La cura degli animali ricoverati affidata al tecnico veterinario

Negli ambulatori fa capolino da tempo una nuova figura professionale che presta assistenza al medico e si occupa dell’accoglienza del cliente

TRIESTE Negli ambulatori veterinari fa capolino la figura del tecnico veterinario. L’Ente Italiano di normazione e unificazione (Uni) lo scorso ottobre ha pubblicato la norma che vede «riconosciuti e fissati i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di questa figura che presta assistenza tecnica all’attività medico-veterinaria nelle strutture per animali da compagnia». Gli ambulatori e le cliniche veterinarie sono realtà sempre più complesse, strutturate. La cura degli animali richiede di giorno in giorno livelli sempre più elevati. La gestione di queste strutture necessita così di nuove figure che supportino il complesso lavoro del medico veterinario. Così, prende piede la professione del tecnico veterinario, – riconosciuta dopo il conseguimento di specifici corsi che vedono una formazione teorica e un periodo di tirocinio – che svolge la propria attività in stretta collaborazione con il medico, sotto la sua stretta osservazione, ed è di supporto alle cure infermieristiche degli animali ricoverati all’interno di una struttura veterinaria.

Ma quali sono le sue competenze? Si occupa dell’accoglienza del cliente, la preparazione di spazi e strumentazioni di trattamento clinico e chirurgico, l’assistenza alle procedure clinico-chirurgiche e il trattamento di documenti clinici e amministrativo contabili. Di sua competenza anche la gestione degli animali ricoverati, che in molti casi sono stressati, preoccupati o anche spaventati. Importate anche il ruolo che i tecnici veterinari svolgono a favore dei proprietari che, preoccupati per la salute del proprio animale, necessitano di un supporto. Chi desidera avere maggiori informazioni anche sui corsi utili poi a svolgere questa professione, può contattare e la segreteria Atav (Associazione tecnici ausiliari veterinari) alla mail atav@evsrl. it. –


BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Argomenti:coccoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo