La “cura grillina” nelle mani di un oculista

Il Movimento 5 Stelle presenta a Pieris il medico Basile. La Sinistra alla ricerca ancora di un nome
Di Laura Blasich

SAN CANZIAN D’ISONZO. Dopo centrosinistra e centrodestra, anche il Movimento 5 Stelle esce allo scoperto, presentando oggi, alle 11, nel Bar Settimini a Pieris, il proprio candidato sindaco e gli elementi salienti del proprio programma per il governo del Comune di San Canzian d’Isonzo. A guardare il lancio sulla pagina Facebook del movimento regionale, con cui si annuncia la presentazione delle liste per le elezioni comunali in diversi centri del Friuli Venezia Giulia, il candidato è Enzo Renato Basile, 52 anni, medico oculista, dipendente dell’Azienda per i servizi sanitari Bassa Friulana Isontina.

Di origine siciliana (è nato a Scicli in provincia di Ragusa), Basile abita a Begliano e sarà affiancato dal gruppo di cittadini che ha iniziato a riunirsi alla fine del 2016 per costruire un cambiamento per San Canzian, come affermato più volte su Fb. Le elezioni comunali a San Canzian si arricchiscono, quindi, della presenza inedita del Movimento 5 Stelle che, dopo un percorso iniziato lo scorso autunno e una serie di incontri anche con i cittadini, ha appunto formato un gruppo pronto a partecipare alle amministrative.

I pentastellati di San Canzian d’Isonzo hanno ottenuto prima di Pasqua il via libera dello staff nazionale all'uso del simbolo per formalizzare la discesa in campo. In questi mesi M5S ha intanto sollecitato chi fosse interessato a portare le proprie idee per la costruzione di un programma che in materia di commercio sembra avere già una posizione chiara: il no alla creazione di un polo commerciale nell’area del garden Mondo Fiorito a Pieris-Begliano a favore di una valorizzazione delle peculiarità del territorio. Il M5S si sta inoltre attivando per la raccolta delle firme per la presentazione della lista (da un minimo di 60 a un massimo di 120 per i comuni sopra i 5.000 abitanti).

A questo punto all'appello manca solo il candidato sindaco della lista unitaria di sinistra, che pure ha annunciato l’avvio della raccolta delle firme per martedì prossimo, festa della Liberazione. L’obiettivo della lista, promossa da Rifondazione comunista è partecipare alla competizione «partendo da un programma amministrativo che metta al centro e che dia rappresentanza alle tante domande presenti anche a San Canzian». Rifondazione si riferisce a quelle relative al lavoro, i diritti sociali e civili, la salvaguardia dell’ambiente, un’economia sostenibile, valorizzando però in primis la dimensione democratico-partecipativa delle comunità locali «contro il sistema delle Unioni territoriale intercomunali che in Friuli Venezia Giulia penalizza nella democrazia e nei servizi realtà municipali come San Canzian d’Isonzo». Rifondazione in queste settimane ha cercato il contatto con Sinistra italiana.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo