La Fidas a Zollia e nuovo direttivo I donatori in calo

GRADISCA. Cambio della guardia in seno alla sezione di Gradisca e Sagrado della Fidas Isontina. Tiziano Zollia, classe’69, succede a Matteo Trevisan alla guida del sodalizio. Da tempo coinvolto nell’associazionismo della Fortezza nella dirigenza di svariate associazioni, nel precedente mandato aveva rivestito il ruolo di segretario. «Devo ringraziare molto la dirigenza sezionale del mandato appena conclusosi – le sue prime parole – grazie a cui ho avuto la possibilità di crescere, conoscere ed approfondire quelli che sono i nobili valori del dono del sangue. Il lavoro è stato molto intenso, ma proficuo da diversi punti di vista, come la promozione della donazione di sangue e il coinvolgimento dei giovani, tramite il valido contributo del presidente uscente, Matteo Trevisan e della sua squadra uscente, che vorrei ringraziare – in particolare un pensiero a chi non ha potuto proseguire il cammino – assieme alla nostra guida provinciale Feliciano Medeot, all’amministrazione comunale per il sostegno alle nostre iniziative e ad ogni singolo donatore per la gratuità del suo impegno».

I report sulle donazioni di sangue non rispecchiano purtroppo l’eccellenza di qualche anno fa. Il raffronto fra i report gennaio-settembre dello scorso anno e quello di quest’anno racconta di 243 donazioni 12 mesi or sono (182 sangue, 54 plasma, 7 piastrine e altri) contro le 231 attuali (172 sangue, 50 plasma, 9 piastrine e altri). Le difficoltà del donatore a ottenere permessi da parte del datore di lavoro e parametri più selettivi introdotti dalla nuova direttiva sanitaria che hanno portato diversi donatori attivi alla sospensione del servizio svolto. «L’obiettivo di questo mandato è quello di riuscire a contribuire a portare la sezione e l’associazione a un livello di autosufficienza, attraverso un lavoro continuo di chiamata programmata» dichiara Zollia, sottolineando l’importanza che ha il donatore di mantenere la propria continuità nel tempo (fondamentale contattare periodicamente il call center unico regionale 0434-22352». Il nuovo direttivo è composto dalla vicepresidente Paola Di Bert, dal segretario con mansioni di tesoreria Paolo Franz e dai consiglieri Ugo Dal Ben, Emanuela De Comelli, Giovanni Della Rovere, Davide Gaggiola, Stefano Oriecuia, Enrico Pez, Silvia Pitton, Andrea Redivo, Luca Tommasini, Matteo Trevisan, Franco Zanolla e i revisori dei conti Denise Fedele ed Elisa Pez. Cinque i 18-28 anni che seguiranno l’attività di promozione attingendo proprio da quel bacino di donatori di giovane età, che può garantire un importante ricambio generazionale. Mercoledi l’autoemoteca sarà presente in città. Per informazioni 333. 6961140. —

L. M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo