La laguna di Grado è ghiacciata, l'allarme: "Il pesce delle valli sta morendo soffocato"

GRADO. Nella mattinata odierna di domenica 14 febbraio la valle Artalina nella laguna di Grado è ghiacciata e il pesce sta pian piano morendo soffocato dallo spesso strato di ghiaccio.
Lo testimonia il pescatore Ferruccio Polo. Al momento la lastra è più consistente nelle zone basse mentre nei canali più profondi è ancora sottile nella parte centrale. Il fenomeno interessa ovviamente anche le altre valli da pesca e anche i canali più bassi di tutta la laguna presentano da sottili a più dense lastre di ghiaccio. Se le temperature, come da previsione, continueranno ancora per un paio di giorni ad essere basse sarà probabilmente un disastro per la vallicoltura che è già duramente attaccata (nel vero senso della parola) tutto l’anno dai famelici cormorani che divorano una quantità incredibile di pesce.
Una parte della valle Artalina, quella dove sono state scattate le fotografie, la si nota transitando lungo la provinciale Grado-Monfalcone, con sullo sfondo l’isola-santuario della Madonna di Barbana, dove non è ormai raro ammirare i fenicotteri rosa. Ecco, una novità di quest’inverno è che fino ad ora, considerate le temperature dei giorni precedenti, la presenza di fenicotteri rosa è stata alquanto massiccia segnale che altresì indica che stanno pian piano ambientandosi nella laguna gradese.
Riproduzione riservata © Il Piccolo