La Lega regala le penne anti-aggressione

Durante il consiglio nazionale odierno della Lega Nord verranno distribuite in gazebo montati nei quattro capoluoghi provinciali le famose penne al peperoncino: semplici biro che, in caso di necessità, si trasformano in uno strumento di autodifesa, grazie a uno spray antiaggressione
TRIESTE.
Una ”Giornata in rosa” per illustrare alle donne le politiche riguardanti la sicurezza adottate dalla giunta e richiedere loro consigli sulle prossime iniziative da adottare in consiglio regionale.


Sarà questa l'iniziativa che verrà definita nel corso del consiglio nazionale di oggi della Lega Nord. L'iniziativa parte dalla decisione di distribuire in gazebo montati nei quattro capoluoghi provinciali le famose (e criticate) penne-spray antiaggressione "dedicate" all'altra metà del cielo. La stessa metà a cui sarà richiesto, nei gazebo, dei suggerimenti su come proseguire l'azione di sicurezza. Attenzione, però: se si vorrà entrare in possesso di una delle preziosissime penne, ci si dovrà mettere in coda all'alba.


«L'intenzione è quella di realizzare almeno quattro postazioni nei principali capoluoghi provinciali della regione, ovvero Udine, Gorizia, Pordenone e Trieste – spiega il capogruppo della Lega Nord, Danilo Narduzzi -. Lunedì sera, in consiglio nazionale, discuteremo appunto dell'organizzazione della giornata che si terrà entro la prima metà del mese di febbraio, nel corso di un sabato e una domenica».


Due le date papabili: il 6-7 o il 13-14. Nei gazebo saranno distribuite le penne ma non solo. «Diciamo che il gadget servirà da ”richiamo” – spiega ancora Narduzzi – e chi lo vorrà avere dovrà presentarsi presto al gazebo, visto che ce ne sono rimaste poche: difficilmente riusciremo a distribuirne più di un centinaio per ogni postazione».


La penna a sfera al peperoncino era stata presentata ufficialmente in consiglio regionale la scorsa settimana: si tratta di una penna caratterizzata dal ”Sole Padano”, che oltre all'inchiostro è dotata di un veleno con una ”gittata” che supera i due metri, composto da un estratto di pepe rosso in percentuale conforme alle normative italiane e comunitarie, quindi assolutamente legale, ma fortemente urticante.


Accanto a questo, saranno distribuite anche informazioni circa le altre iniziative legate alla sicurezza in rosa. «Provvederemo a informare chi si presenterà ai gazebo su tutto quello che la giunta ha realizzato finora, dai corsi di autodifesa personale attivati in numerose località della regione alla legge sulla Sicurezza, che ha appunto reso possibile iniziative come questa» conclude Narduzzi.


Ma l'occasione sarà ben più che una semplice promozione. «Nel corso della giornata chiederemo alle persone che si recheranno ai gazebo, in particolare alle donne, di contribuire alla prossima programmazione: richiederemo suggerimenti e pareri sulle prossime mosse da fare, chiederemo se si hanno idee particolari che poi provvederemo a portare in Consiglio regionale».
(e.o.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo