La Leonardo fa aprire le porte ai familiari dei suoi dipendenti

RONCHI. Porte aperte nel sito di Ronchi dei Legionari per l’iniziativa “In Leonardo, insieme”, una giornata dedicata ai dipendenti del gruppo Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia leader nei settori dell’aerospazio, difesa e sicurezza. Porte aperte agli oltre 30 mila dipendenti e loro familiari e amici in 42 siti della penisola, oggi e il 29 settembre. È una giornata dedicata alle persone del gruppo che permetterà di vivere gli spazi aziendali con i propri cari in un’atmosfera informale e conviviale, condividendo i molteplici aspetti dell’attività lavorativa. Per la prima volta l’evento si svolge in contemporanea su tutto il territorio italiano. Leonardo è una squadra innovativa, tecnologica, internazionale e multiculturale.
Oggi gli oltre 200 dipendenti di Leonardo potranno far visitare ai propri parenti e amici nello stabilimento di Ronchi dei Legionari, in cui sono prodotti simulatori di scenario e di missione, oltre ai più moderni e avanzati droni: dal Falco EVO impiegato dalle Nazioni Unite fino all’ultimo nato della famiglia, il Falco Xplorer, recentemente presentato al salone di Le Bourget in Francia, alla presenza del presidente del consiglio Giuseppe Conte. Senza trascurare lo storico Mirach, un radio bersaglio allo stato dell’arte che nel tempo si è evoluto. «Siamo particolarmente orgogliosi di aprire le porte dello stabilimento di via Stoppani – dice Marco De Fazio – ai familiari e amici dei nostri dipendenti, che avranno modo di conoscere i grandi risultati che i loro cari contribuiscono a realizzare con passione, impegno e grande competenza nel campo dei velivoli senza pilota».—
Lu. Pe.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo