La meraviglia di casa Merluzzi presepe forgiato da papà e figlio

FIUMICELLO. A Fiumicello, i residenti lo sanno, ma non gli altri abitanti della Bassa c’è un piccolo borgo: “La Contrada dai Pinsirs”, che ogni anno porta centinaia di persone a percorrere il quartiere fino a giungere a casa Merluzzi, situata proprio in fondo alla via, dove una sapiente mano ha saputo allestire un presepe così bello e accurato che grandi e piccoli ogni anno ripetono la tradizione di andarlo a visitare. Una magia che si rinnova ogni santo Natale.
«È la magia del nostro presepe – spiega il 39enne Enea Merluzzi – che iniziò 19 anni fa, partendo da un vecchio girarrosto che diede vita al vecchio taglialegna e all’arrotino, i primi due movimenti di una natività che misureva un metro e mezzo per 80 centimetri di superficie». Ovviamente in quasi quattro lustri l’esposizione è significativamente aumentata, sicché ora il presepio è arrivato a misura ben tre metri per un lato e un metro e mezzo per l’altro. «Un manufatto interamente artigianale – precisa sempre Merluzzi – con oltre venti movimenti che danno vita agli antichi mestieri, ma anche dove la notte lascia spazio al giorno e viceversa, in un susseguirsi di cielo stellato e nubi, mentre sullo sfondo candidamente scende la neve».
Enea e suo papà Giuliano lavorano per mesi, nell’intento di confezionare una natività che si attira l’apprezzamento dei compaesani. A volte anche litigando, ma sempre con lo scopo comune «di allestire non un presepio, ma “il” presepe più bello che abbiamo mai realizzato». «Lo realizziamo – conclude Enea Merluzzi – perché crediamo ancora nel Natale e nei suoi significati. Ma, come diciamo sempre, l’opera non è ancora completa perché a completarla sarà la presenza di chi avrà il desiderio di fare un po’di strada e venire fin qui a osservarlo da vicino». Il presepe di casa Merluzzi sarà visibile da sabato 21 dicembre e per tutto il mese di gennaio in via Giovanni D’Annunzio 20 a Fiumicello. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo