La rotonda Saldarini diventa cartolina delle vigne del Collio

Le viti a terrazza posizionate all’ingresso della cittadina Felcaro: «Un omaggio a territorio e candidatura Unesco»
Cormons 07 luglio 2013.La nuova rotonda all' incrocio tra via della Pace e la Udine-Gorizia, lasciata al degrado senza manutenzione del verde..© Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone
Cormons 07 luglio 2013.La nuova rotonda all' incrocio tra via della Pace e la Udine-Gorizia, lasciata al degrado senza manutenzione del verde..© Foto Petrussi Foto Press / Ferraro Simone



Un’aiuola simbolo della candidatura Unesco Collio-Brda. È ciò che diventerà quella sulla rotatoria d’ingresso a Cormons in località Saldarini, che è stata adornata da qualche giorno con il posizionamento di un terrazzamento a vite, perfetta rappresentazione di quella che è un’unicità di questo territorio, la presenza appunto di vigneti disposti a gradini.

E proprio per rimarcare quella che è una delle particolarità di quest’area che si prefigge di candidarsi al titolo Unesco, in entrata a Cormons ci sarà fin da subito un “assaggio” di ciò che la natura di questa zona offre. Non solo: il terrazzamento è abbinato ad una riproduzione del basamento del castello cormonese. Insomma, già in arrivo nella capitale del Collio si potrà avere un’idea ben chiara di ciò che questo territorio offre sotto il profilo naturalistico e paesaggistico.

«L’intenzione è proprio quella di riproporre una cartolina di Cormons e dell’intero Collio in quella che di fatto è la sua area d’ingresso – sottolinea il sindaco Roberto Felcaro –. Per questo abbiamo scelto di posizionare delle viti in una sorta di terrazzamento che ricordi la particolarità morfologica di questo territorio, in un’ottica di richiamo proprio alla candidatura Unesco. La maturazione delle viti in primavera darà un colpo d’occhio bellissimo». L’idea di realizzare un ingresso di questo tipo si sposa perfettamente anche con un altro progetto nella mente dell’amministrazione comunale: «La rotatoria Saldarini – spiega ancora Felcaro – si trova a pochi passi dall’ex caserma Amadio, la cui area è anch’essa in fase di completa ristrutturazione: oltre ai Giardini della Pace e ad una nuova riqualificazione della parte verde del sito, la nostra volontà sarebbe anche quella di realizzare al posto della palazzina Comando una sorta di area direzionale dedicata proprio alla candidatura Unesco del Collio-Brda. In questo modo chi arriva a Cormons da fuori città si trova prima una cartolina simbolo di questo territorio, e poi, immersi in una splendida area rimessa completamente a nuovo, quella che sarebbe la struttura operativa relativa alla proposta Unesco. Il tutto in perfetta armonia col territorio circostante». –



Riproduzione riservata © Il Piccolo