La Zorutti nella lista delle scuole a rischio

PALMANOVA. L’amministrazione comunale di Palmanova accoglie l’invito del premier Matteo Renzi ed inserisce la scuola media “Pietro Zorutti” del centro storico nel quadro degli edifici che necessitano interventi urgenti e indispensabili alla sicurezza degli studenti. «Vogliamo che il 2014 segni l’investimento più significativo mai fatto da un Governo centrale sull’edilizia scolastica. Stiamo lavorando per affrontare le assurde ricadute del patto di stabilità interno» sostiene Renzi nella lettera ai sindaci. E il sindaco Martines si è subito attivato per rispondere all’appello. «Segnaleremo i punti critici che riguardano la Pietro Zorutti - ha sottolineato Martines -. Intanto abbiamo già inoltrato alla Regione la richiesta di un contributo di 300mila euro per interventi di assoluta priorità e predisposto i controlli statici e sismici degli edifici scolastici che compongono la scuola media cittadina».
Non sono stati richiesti dal governo specifici progetti per ora ma solo l’indicazione di interventi urgenti negli edifici scolastici, comunque, anche in questo caso eventualmente il Comune è pronto. Infatti, come ha precisato l’architetto Michela Lorenzon, capo dell’Ufficio tecnico, se alla domanda di inserimento della “Pietro Zorutti” negli edifici scolastici sui quali intervenire dovessero diventare necessari allegati relativi ad elaborati progettuali, questi sono già disponibili. Da anni si interviene in questa importante struttura scolastica che, oltre ad accogliere gli allievi delle medie di Palmanova, conta circa 400 ragazzi che provengono anche dai comuni di Bagnaria Arsa, Trivignano Udinese e Santa Maria la Longa. Infatti, prima era stata sistemata la palestra, successivamente si erano effettuati i controlli sulla presenza del radon, revisionate poi le caldaie ed ultimamente era stata messa mano alla pavimentazione. Tutti interventi questi importanti, ma anche settoriali mentre invece l’intero comparto degli edifici scolastici necessità di adeguamenti globali e definitivi. Sulla questione della “Pietro Zorutti” si era discusso anche all’ultimo Consiglio comunale relativamente ad un’ interpellanza del consigliere Gian Luca Birri che appunto aveva sollevato vari problemi nella scuola tra i quali delle pericolose crepe sui muri e proprio la necessità di una verifica statica delle strutture. Il sindaco a tal proposito Martines ha precisato che sono in corso tutte le azioni per risolvere queste criticità ed appunto ha immediatamente preso in considerazione la richiesta del presidente Matteo Renzi ed inoltrato le domande di contributi regionali.
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo