Ladri prima di Natale a Monfalcone: spariti anche i regali sotto l’albero
Colpiti due appartamenti in un condominio di via Crociera
Ladri in casa, a ridosso di Natale, nel rione di Largo Isonzo a Monfalcone. Presi di mira due appartamenti, contigui, al primo piano di un condominio di via Crociera, che rientra in un ampio complesso di palazzine.
L’incursione si è verificata presumibilmente nella notte tra il 22 ed il 23 dicembre, in assenza dei proprietari, che successivamente hanno constatato quanto accaduto: le porte-finestre scardinate dai loro infissi e gli ambienti interni messi a soqquadro dagli intrusi. Ladri alla ricerca di denaro contante e preziosi: monili d’oro, in particolare, da quanto è emerso rispetto alla valutazione degli ammanchi, ma i malviventi non hanno disdegnato neppure di appropriarsi di un paio di scarpe da ginnastica di marca e perfino di un accappatoio. Finanche a strappare le confezioni-regalo posate sotto l’albero di Natale.
Insomma, una ricerca pressoché “mirata” quanto a oggetti di valore, andata a buon fine, purtroppo, in uno degli appartamenti, laddove sono stati prelevati ori per un importo stimabile in circa cinquemila euro.
Nel secondo caso, in effetti, la “visita” ha procurato solo danni, legati alla forzatura della porta-finestra. I ladri hanno comunque creato uno scompiglio generale, svuotando alla rinfusa armadi, cassetti e cassettoni, a rovistare anche tra contenitori e borse, lasciando chiare tracce di fango, date le piogge piuttosto intense di quelle ore.
L’accesso è avvenuto dal balcone di uno dei due alloggi, speculari, posti sul retro del condominio, presumibilmente con una scala: sul frontalino di lato è ancora visibile una parziale impronta a terra. Vi risiede una donna che, obtorto collo, ha scoperto il pesante ammanco di gioielli.Sono stati messi a soqquadro la camera da letto, la stanza per gli ospiti, finanche il bagno. È stato razziato l’oro giallo, tra braccialetti, orecchini e catenine. Beni dal valore affettivo superiore a quello economico, custoditi da anni.
«A una seconda ricognizione mi sono accorta che mi è stato rubato anche un paio di scarpe da ginnastica che avevo acquistato in Cina, assieme ad un accappatoio – spiega la donna –. Hanno perfino strappato le confezioni dei regali di Natale che avevo posto sotto l’albero prelevando dei calzini di marca. Erano per i miei figli. Hanno perlustrato dappertutto, un vero disastro».
La donna quantifica il danno in circa cinquemila euro, e s’è già rivolta ai Carabinieri per presentare la relativa denuncia di furto. Nell’appartamento confinante risiede invece una coppia con due bambini, che si trovava in vacanza. Il capofamiglia racconta: «Siamo tornati a casa tre giorni dopo il furto, ma eravamo stati avvisati di quanto accaduto. Abbiamo avuto delle difficoltà a farvi rientro, per le cattive condizioni meteo. Anche nel nostro appartamento hanno ribaltato un po’ tutto, ma non hanno rubato nulla, beni come il computer o i videogiochi di mio figlio non sono stati toccati. I Carabinieri hanno verificato che nell’area retrostante il nostro condominio, attualmente, non ci sono telecamere, neppure nel tratto di strada che costeggia questa zona».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo