Laguna Palace più dependance ma la cordata cerca nuovi spazi

Assieme agli austriaci Zotti anche imprenditori italiani e un gradese nella società che ha acquistato un palazzo storico di Trieste e vuole aprire altri alberghi a Grado



Dopo l’Isola del Sole e Trieste, dove c’è l’intenzione di espandersi ulteriormente, spunta anche Cortina d’Ampezzo. E non solo. La stessa cordata di imprenditori – acquistato all’asta il Laguna Palace di Grado, con soddisfazione per come sta funzionando la struttura – ha pensato a una dependance della stessa che è in fase di avvio lavori. Ora stanno sviluppando il grande investimento a Trieste con l’acquisizione dell’ex Intendenza di finanza di largo Panfili.

Oggi questi imprenditori, principalmente austriaci (riferimento per i fratelli Zotti) ma, seppur con una percentuale inferiore, anche italiani compreso almeno uno di Grado, fanno capo alla catena alberghiera che gli stessi hanno chiamato BZ Hotels con sede legale a Udine in viale Giovanni Paolo II, 3. Identica sede della Brioni spa, la società che ha acquisito il Laguna Palace e che fa capo agli stessi fratelli austriaci.

Oltre a quanto ha già acquisito a Grado, il Laguna Palace, nell’isola questi imprenditori intendono sviluppare unicamente il settore alberghiero e stanno trattando per acquisire un paio di ulteriori strutture ricettive. Nessuna indicazione al momento. Due sono a ogni modo le possibilità: o acquisire alberghi già esistenti o decidere di prendere in mano strutture abbandonate. E a Grado di opportunità in entrambi i casi ce ne sono diverse...

Nel frattempo sono iniziati, con la bonifica dell’area, i lavori per la realizzazione della Dependance Laguna Palace che avrà 36 stanze con due piscine, una panoramica sul terrazzo e l’altra al primo piano che sarà in parte interna e in parte esterna. Le colazioni si faranno all’interno della dependance, mentre per il ristorante i clienti si recheranno nel vicino Laguna Palace dove, tra l’altro, è prevista la modifica e l’ampliamento della sala ristorante. Visto che durante la stagione estiva non si può lavorare nei cantieri edili, l’inaugurazione di questa struttura è prevista per marzo-aprile del 2021.

Nello stesso periodo è prevista l’inaugurazione del grande albergo da 230 camere che sorgerà nell’ex palazzo dell’Intendenza di Finanza di Trieste. Una struttura che è stata acquistata all’asta per 5-6 milioni di euro dalla BZ Hotels formata da Zotti & Zotti, cioè i fratelli austriaci, per il 66% e dalle Gestioni fiduciarie spa per il rimanente 34%. Fermo restando che tutta l’operazione (rogito compreso) avverrà a ultimazione del rifacimento della facciata che è in corso, l’investimento sarà di circa 15 milioni per la ristrutturazione e di ulteriori 5 milioni per l’arredamento e la parte tecnologico-informatica. Sarà un albergo a 4 stelle e dovrebbe prevedere, come spiega uno degli imprenditori, unicamente la possibilità della colazione. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo