L'Anas: fra sei mesi il pedaggiosulla Grande Viabilità triestina
Grande Viabilità triestina a pagamento. L'infrastruttura gestita da Anas non sfuggirà alla rivoluzione del pedaggio senza barriera. L'esazione avverrà probabilmente attraverso un sistema automatico. Il balzello sarà operativo a maggio 2011. Intanto dal primo gennaio scatterà il previsto aumento tariffario dell'11% sulla rete autostradale di Autovie venete

La Grandse Viabilità triestina
TRIESTE.
Grande Viabilità triestina a pagamento. L'infrastruttura gestita da Anas non sfuggirà alla rivoluzione del pedaggio senza barriera. Entro l'anno Anas chiuderà il bando di gara per affidare il pedaggiamento tecnologico che scatterà, come previsto per legge, a maggio 2011. A spiegarlo, a margine dell'apertura del casello di Godega di Sant’Urbano, ultimo tassello dell’A28, il presidente di Anas Pietro Ciucci. Il numero uno dell’Agenzia delle strade conferma inoltre che dal primo gennaio potrà scattare l'aumento tariffario dell’11% sulla rete autostradale di Autovie venete. "Prima di Natale firmeremo la nuova concessione – anticipa Ciucci – per cui il piano finanziario sarà pienamente operativo".
GRANDE VIABILITÀ
A Trieste il pedaggio si pagherà anche senza casello. "Stiamo lavorando per chiudere entro fine anno la gara che ci consentirà di procedere al pedaggiamento senza caselli su una buona parte della nostra rete – spiega Ciucci –. La legge prevede che questo nuovo sistema di esazione entri in vigore a maggio 2011 per cui dobbiamo accelerare per arrivare all’aggiudicazione e concertare, con il soggetto che vincerà la gara, le modalità di esazione". Sui 1300 chilometri gestiti da Anas, il pedaggio senza caselli - che potrebbe avvenire con un sistema di telecamere simile al tutor (con lettura della targa) - ne interesserà "meno di mille". Per quel che riguarda il Friuli Venezia Giulia, aggiunge Ciucci, "il nuovo meccanismo riguarderà la Grande Viabilità triestina". Le tariffe "dovranno essere decise dal governo. È probabile che siano in linea con quelle della rete autostradale collegata, comunque non potranno essere più elevate".
PEDAGGI IN A4
Entro Natale si chiuderà anche la tormentata vicenda del nuovo piano finanziario di Autovie. La data della firma potrebbe essere il 23. "L'assemblea di Autovie è il 20 dicembre per cui sicuramente prima di Natale – prosegue il presidente di Anas – firmeremo insieme ad Autovie l'aggiornamento della convenzione che recepisce l'atto aggiuntivo". Il piano sarà così pienamente efficace e dal primo gennaio «potranno aumentare le tariffe come previsto dal piano. L'autorizzazione al ministero è già stata chiesta". Sulla rete del Friuli Venezia Giulia l’incremento tariffario sarà dell'11%.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video