L’Associazione fioristi alla fiera della formazione

SAN CANZIAN D’ISONZO Nuove opportunità di crescita e di sviluppo per l’associazione culturale fioristi del Friuli Venezia Giulia che ha la sua sede a Isola Morosini. Dal 10 marzo anche questa...

SAN CANZIAN D’ISONZO

Nuove opportunità di crescita e di sviluppo per l’associazione culturale fioristi del Friuli Venezia Giulia che ha la sua sede a Isola Morosini. Dal 10 marzo anche questa particolare realtà, nata ormai 12 anni orsono, parteciperà a Udine a “Young”, la fiera della formazione che aprirà i battenti il 10 marzo. Sarà una grande occasione per presentare ai giovani due importanti percorsi formativi, quello del decoratore floreale e quello di stilista del verde. Due opportunità nuove di crescita culturale ma anche con grandi sbocchi professionali e lavorativi. Tutto ciò mentre non si è mai fermata l’attività che, nella sede della frazione di San Canzian d’Isonzo, ha visto la scuola lavorare nella promozione dei corsi di arte floreale di base e di “Floral designer”, il quale riprenderà il suo cammino ad aprile. E queste sono solo alcuni tasselli di un più vasto mosaico che compone questa realtà dell’isontino, eccellenza del Friuli Venezia Giulia che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, per l’alto livello qualitativo e la serietà del lavoro svolto. Nel 2011 ha avuto l’onore di ricevere la targa del prefetto di Gorizia, Maria Augusta Marrosu, e la medaglia del Presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano. La sede della scuola, ben mille metri quadrati di aule e laboratori immersi nel verde di Isola Morosini, viene frequentata da associati provenienti da tutto il mondo e da vari settori professionali. Nell’atelier creato all’interno dell’edificio, che prossimamente sarà oggetto di altri interventi di restauro, oltre a visitare una mostra permanente di opere d’arte, si può rivivere l’antica magica esperienza del Rinascimento fra mecenate ed artista.(l.p.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo