L’Ater mette all’asta magazzini, negozi e posti per le moto

C’è anche un wc occupato, ma nel senso cha ha già un locatario, valutato mille euro, tra i 74 immobili non destinati ad abitazione che l’Ater ha deciso di mettere in vendita. Si tratta in realtà soprattutto di negozi, uffici, magazzini, cantine (definite locali di sgombero) e posti moto situati all’interno di complessi Ater a macchia di leopardo in vari punti della provincia: da Ponziana a San Luigi, da Poggi Paese a Borgo San Sergio fino a Borgo San Nazario e a San Giovanni di Duino. Come prezzi base si va dai mille euro del “famoso” wc di 2,52 metri quadrati di via Capodistria 34 fino ai 235mila e 500 euro di un negozio di 148 metri quadrati in strada di Fiume 42 e ai 223mila e 300 di un magazzino sfitto di 181 metri quadrati in via Orlandini 53. Le offerte dovranno pervenire entro il 15 ottobre.
«Con questa operazione l’Ater - spiega il direttore Giorgio Ceria - intende procedere a una razionalizzazione del proprio patrimonio cedendo quote non strategiche e che, anziché produrre reddito, generano costi». Per alienare gli immobili verrà utilizzata una sorta di asta: saranno infatti venduti al miglior offerente rispetto ai prezzi base indicati dall’azienda. Per quanto riguarda gli immobili che sono già affittati e che sono la maggior parte, il locatario avrà diritto alla prelazione che dovrà però esercitare entro 60 giorni e sulla base della migliore offerta che sarà pervenuta. Se non lo farà, logicamente il nuovo proprietario potrà dargli lo sfratto, oppure incasserà l’affitto. «Non ci azzardiamo a fare una stima di quanti potranno essere gli immobili venduti perché la previsione e già difficile quando si tratta di abitazioni e ancora più impalpabile per una vendita di questo tipo che non veniva effettuata da anni - aggiunge Ceria - di certo ad esempio i cosiddetti locali di sgombero da utilizzare come cantina o seconda cantina sono usualmente piuttosto appetiti anche da chi non abita nel medesimo complesso, ma addirittura e centinaia di metri o a qualche chilometro di distanza».
E locali di questo tipo, come si può vedere anche dalla tabella pubblicata, ce ne sono molti in vendita: in via Giusti, piazza Foraggi, via Maovaz, viale Campi Elisi, via Smaregia, via Lago, via Forti, via Grandi, in località Rio Storto, in via Buozzi, a San Giovanni di Duino, in via San Lorenzo in Selva, in via Castiglioni, in via San Nazario e in via San Mauro. I prezzi vanno dai mille ai 3mila euro. Molti i magazzini, alcuni di grandi metrature come quello di via Orlandini, ma anche uno di 156 metri quadrati in via Capodistria 4/b che viene venduto a 192mila 800 euro. Si scende fino ai 18mila 500 euro di uno di 19 metri quadrati in via Orlandini 33. Però sono tutti già affittati. Quanto ai wc ce n’è anche un altro, sempre a mille euro, ma libero, in piazza Foraggi 5/1. In via Pola 20 ci sono quattro posti moto già occupati e in via Pola 12 e in via D’Alviano 37 complessivamente altri quattro liberi: tutti sono offerti a 3mila euro ciascuno. Ma c’è anche un’officina di 136 metri quadrati che viene venduta a 100mila e 100 euro in via San Mauro 1, una pulitura di 42 metri quadrati in largo San Tommaso 5 (39.500 euro) e un laboratorio di 19 metri quadrati in via Forti 29 (24.900 euro). Quattordici sono invece i negozi in vendita e tutti locati: si va da quello più caro di strada di Fiume fino al più piccolo di 8 metri quadrati in via Galilei 7 che viene offerto a 15mila 600 euro. Infine cinque uffici: due in via Biasoletto 12, uno in via Biasoletto 8, uno in via Barbaro 25 e uno in via Galilei 7 vicino al negozio: di va dai 48.400 ai 135.800 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo