Lavori conclusi alla scuola Saba Oggi il rientro dei 350 alunni

Tornano nella “loro” scuola oggi i 350 alunni della primaria Umberto Saba, trasferiti e smistati nelle scorse settimane tra gli istituti Addobbati, Brunner e Tarabochia dopo la caduta di intonaci e la conseguente chiusura della struttura.
Tutto è stato sistemato, con particolare attenzione anche alla palestra, che necessitava da tempo di interventi. E lavori simili a quelli effettuati nella palazzina di salita di Gretta sono partiti anche alla scuola Biagio Marin di Servola, dove però non è necessario lo spostamento dei bimbi. «Come previsto le opere alla Saba si sono concluse in pochi giorni – spiega l’assessore comunale all’Educazione Angela Brandi –: sono stati consolidati i solai, in base ai dati forniti dalla videoispezione avviata, ed è stata messa a posto anche la palestra, chiusa a lungo».
L’allarme sulla situazione della scuola Saba era partito da un gruppo di genitori lo scorso 22 ottobre: avevano chiesto di avere rapidamente delucidazioni, dopo aver saputo di alcune anomalie strutturali, emerse durante un sopralluogo. Il tam tam, corso tra le famiglie su whatsapp, aveva portato a un chiarimento immediato da parte del Comune e all’avvio, appunto, dei lavori già previsti. La preoccupazione di mamme e papà, inizialmente, era stata dettata anche dalla mancanza di informazioni sulla data del trasloco e sul nome delle scuole di destinazione.
Ora tutto è tornato alla normalità e oggi gli alunni rientreranno sui banchi delle loro classi di appartenenza.
Durerà dieci giorni anche il cantiere avviato ieri alla Marin, a sua volta oggetto di una manutenzione straordinaria, in diversi ambienti della scuola. «Gli alunni non saranno spostati perché qui ci sono spazi sufficienti per lavorare senza problemi. Si tratta di interventi di ripristino edile concordati con i dirigenti scolastici, che abbiamo incontrato nei giorni scorsi. È importante ricordare come tutto sia stato organizzato per ridurre al minimo i disagi per i bambini. Ad esempio – racconta ancora Brandi – bisognerà operare nell’antimensa, ma per non comportare traslochi, gli operai concentreranno tutto nel fine settimana. Gli alunni quindi potranno mangiare fino a venerdì al solito posto e al rientro a scuola, lunedì prossimo, sarà già tutto concluso. Abbiamo cercato di accontentare tutti, rispettando le esigenze dei tecnici al lavoro e quelle delle famiglie».
A breve partiranno anche gli interventi alla Morpurgo, con le stesse modalità della Marin e sempre senza spostare le classi. E l’attenzione nei confronti delle scuole resta sempre una priorità per il Comune, come sottolineato anche nel corso di una recente conferenza stampa sul tema. Nel 2019 per le manutenzioni sono stati stanziati dal Municipio 100 mila euro, ma è stata reperita una somma analoga per provvedere alle ulteriori urgenze. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo