Le messe di mezzanotte in 4 parrocchie cittadine

Natale in festa con gli appuntamenti organizzati dal Comune e dall’Ascom di Monfalcone. La coreografica attrazione della ruota panoramica resterà in piazza fino all’Epifania, i mercatini nella zona di via Battisti e le caratteristiche casette di legno in piazza e lo stand enogastronomico “Magici sapori di Natale” fino al 31 dicembre, quando il gruppo musicale “Extralarge” si esibirà nel concerto per salutare l’arrivo del 2015 . Sempre in piazza è operativa la casetta di Babbo Natale dove i bambini potranno lasciare i messaggi augurali e i loro desideri. Ieri martedì, intanto, nella striscia serale c’è stata tanta musica in piazza con la “Serata cantanti Christmas set”, protagonista il Cam Arte&Musica e la ricca serata del tradizionale “Concerton 2014” al comunale di corso del Popolo, organizzato dalla Banca Civica “Città di Monfalcone” presieduta dall’ex sindaco Adriano Persi. Hanno partecipato tra gli altri anche la scuola di danza “Coppelia”, la compagnia teatrale “Oggi,domani e sempre…” e la Corale Sant’Ambrogio. Con le manifestazioni si riprenderà sabato alle 20.30 alla parrocchia del Redentore con il concerto di fine anno “Misa Criolla” nella quale si esibiranno la corale “Primo Vere e il coro lirico “Voci del Piave” con l’accompagnamento de “I Notui” di Sedrano di San Quirino.
«Questo Natale – spiega il sindaco Silvia Altran – ancora difficile per la gente in difficoltà, lo considero come un momento particolare della comunità da trascorrere in famiglia assieme ai propri cari. Il mio pensiero va soprattutto a coloro che vedono lo spettro di perdere il lavoro». In preparazione al Natale, le parrocchie del decanato di Monfalcone lanciano anch’esse un messaggio di speranza e accoglienza per coloro che soffrono sostenere la fraternità all’insegna dell’esortazione “Accogliete gli uni e gli altri come anche Cristo accolse voi”. La parrocchia di Sant’Ambrogio e il parroco don Fulvio Ostroman oggi saranno impegnati anche nelle chiese affiliate per mancanza di personale. Pertanto a mezzanotte verranno celebrate le messe nel duomo di Sant’Ambrogio, al Santissimo Redentore di via Romana e alla Marcelliana del quartiere di Panzano. A San Nicolò la funzione verrà celebrata da don Gilberto Dudine. Domani, Natale, le messe seguiranno l’orario festivo: 8, 9.30, 11 e 18. Il 26 invece gli orari saranno 8, 9.30 e 18. Sempre il giorno di Santo Stefano, la Caritas decanale organizza alle 13 all’oratorio San Michele il pranzo di Natale per i poveri, preceduto alle 11.30 dalla celebrazione eucaristica.
Ciro Vitiello
Riproduzione riservata © Il Piccolo