Le musiche di Morricone all’alba daranno il benvenuto all’estate

l’atmosfera
Saranno le più celebri musiche di Ennio Morricone a dare, all’alba, il benvenuto all’estate. Alle 5.15 (orario ufficiale indicato nei manifesti) di domani, 21 giugno lungo la passeggiata a mare andrà in scena il Concerto per il solstizio d’estate. Un appuntamento divenuto un classico fra gli appuntamenti annuali con la partecipazione di centinaia di persone anche perché la scenografia è davvero suggestive perchè proprio dalla diga si può ammirare il sorgere del sole.
Un appuntamento imperdibile messo in calendario dal Comune, che sarà introdotto da Leonardo Tognon, per questo concerto che fa parte della rassegna Musica a 4 Stelle” giunta alla 35ma edizione. L’orchestra è composta da musicisti di alto livello impiegati costantemente nelle produzioni cinematografiche e quindi a garanzia della qualità di esecuzione; in particolare modo due componenti (Elena Borgo e Giorgio Tortora) hanno inciso e successivamente sono stati premiati al Festival di Cannes per la colonna sonora del film vincitore In the Mood for Love (2000) di Kim Kar Way, e da allora costantemente presenti in altrettanto importanti produzioni a livello internazionale. A proposito della rassegna Musica a 4 Stelle, viene anticipato che ci sarà la nuova edizione del concerto intitolato La magia dell’Ottavino con il maestro Nicola Mazzanti. Nel cartellone ci sarà anche il quartetto americano American Free Stamp quartet che eseguirà uno dei brani di più alta spiritualità di ogni epoca, il Quartetto per la fine dei Tempi (1941) che Olivier Messiaen compose nel campo di concentramento di Görlitz. Una serata vedrà esibirsi inoltre le violiniste della ArTime Quartet & Fusion Orchestra. Tornando al Concerto per il solstizio d’estate c’è da dire che sarà ripetuto anche un altro appuntamento, in questo caso promosso dal Consorzio Grado Turismo, la Colazione in riva al mare che si potrà fare al termine dell’appuntamento musicale al Bar Uno della spiaggia gestita dalla Git. Il costo è di 30 euro in quanto, al di là dell’orario e della suggestione, si trattar di un brunch in riva al mare, ovvero un pasto fra colazione e pranzo. In questo caso particolarmente ricco, sia dolce e sia salato dove non mancheranno né il salmone e nemmeno una varietà di torte e dolci. —
An. Bo.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo