L’ex albergo Ariston risorge e si trasforma in aparthotel

La struttura che si affaccia sulla pedonale via Verdi costerà da 4 a 5 milioni e avrà dodici suite e una quindicina di appartamenti. Struttura finita entro il ’21



Sta per risorgere l’ex albergo Ariston sulla pedonale via Verdi (qui c’era l’ingresso principale) angolo via Donizzetti e via Carducci. Ma non sarà come in precedenza, cioè in buona parte, un vero e proprio albergo, diventerà un Aparthotel. Una concezione di carattere residenziale e turistico che ha preso piede da diversi anni e che ha trovato ampio spazio proprio a Grado.

A proposito della riqualificazione dell’ex albergo c’è la curiosità che la ditta Uccellis di Udine ha cambiato recentemente denominazione in Fenice. Amministratore unico è il friulano Sandro Fadini che dal 1993 si occupa essenzialmente di acquistare beni e ricostruirli o ristrutturarli quasi a tempi di record. «In tempi rapidi» ricorda Fadini che spera che il nuovo edificio possa essere già essere completato entro il prossimo anno. Da tenere presente, come è noto a Grado, durante l’estate non si possono causare disturbi all’andamento turistico ed è probabile che nel periodo estivo i lavori rallentino. «Non vogliamo assolutamente arrecare disturbo ad alcuno e nemmeno creare polemiche di alcun genere – assicura Fadini – ma contiamo comunque di poter realizzare la nuova struttura velocemente».

Oltre all’acquisizione dell’area dove sorgeva l’ex albergo Ariston che era della famiglia Felluga, solo per i lavori di rifacimento della struttura, ufficialmente è prevista una spesa di 4 milioni e mezzo di euro. Questa la cifra indicata nel tabellone esposto in cantiere. Un importo che tuttavia è probabile, anzi è possibile, che possa anche arrivare a 5 milioni. Un aparthotel, si diceva. Un altro dei soci della società, Andrea Fornasari, spiega che all’interno della struttura troveranno spazio 12 suite e una quindicina di appartamenti di varie metrature. In questi ultimi anni l’area dove un tempo sorgeva l’Ariston (è stato chiuso dalla famiglia Felluga una quindicina di anni fa) durante la bella stagione si vedevano parcheggiate solamente alcune autovetture.

Ora invece i lavori sono iniziati a spron battuto e al posto del vecchio edificio che da anni non c’è più sorgerà quella struttura mista che è classificata come aparthotel. E a Grado di esempi di questo genere ce ne sono ormai diversi. Non li citiamo tutti ma è sufficiente fare riferimento al Tiziano, al Capitol, all’Hungaria, all’Ambriabella, per ricordare che fino a non molti anni fa a Grado c’erano davvero tanti alberghi in più di quelli attuali. Senza contare quelli che sono classificati come hotel Residence che sono simili agli Aparthotel. Ma a Grado ci sono ancora delle strutture alberghiere chiuse da molti anni. Parliamo ad esempio del Venier, del Bellevue, dell’Albergo Adria. Chissà quando e come saranno trasformati. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo