L’ex Bigot di Mariano all’asta per 1,2 milioni dopo il fallimento

Marco Silvestri / Mariano
Il compendio immobiliare dell’ex storica sede dell’Alfa Romeo di Gianfranco Bigot e del Gruppo Motorsport a Mariano del Friuli è in vendita all’asta giudiziaria presso il Tribunale di Gorizia. Il prezzo d’acquisto è di 1 milione 206 mila 750 euro e l’asta si terrà l’11 marzo alle 12.30.
Per Mariano quest’area è considerata strategica perché si trova in via Manzoni, lungo la statale 305, a poca distanza dal raccordo autostradale e dall’uscita di Gradisca d’Isonzo, e perché ha sempre rappresentato una parte importante della sua storia commerciale.
Le attività sviluppate al suo interno (concessionaria con il salone per le vetture, officine meccaniche, carrozzeria, distributore di benzina, autolavaggio e bar) sono sempre state viste come un fiore all’occhiello e un punto di riferimento a livello regionale e provinciale del mercato dell’auto dagli anni Settanta del secolo scorso fino ad oggi. Questo settore ha dunque determinato la crescita economica del paese.
Le difficoltà si sono manifestate nel 2017 quando la proprietà della Motorsport è andata in crisi. La Direzione centrale di Mestre - da cui dipende la filiale automobilistica marianese - ha fermato l’attività della concessionaria nell’ottobre del 2017. L’anno dopo l’azienda è stata dichiarata fallita e la vicenda ha avuto ripercussioni anche a Mariano perché la concessionaria non ha più riaperto. Nell’immediato ha chiuso i battenti anche il distributore di benzina. Nel comprensorio dell’auto di Mariano sono però rimaste attive, e proseguono anche oggi la loro attività, l’officina meccanica New Service, la F.C. Carrozzeria e l’Autobar.
In vendita all’asta c’è tutto il compendio immobiliare che comprende l’autosalone per le automobili (superficie commerciale di 1.986,09 mq), l’autocarrozzeria (986,04 mq), l’autofficina (1.046,30 mq), l’autolavaggio (155,30 mq), la stazione di servizio con il distributore di benzina (357 mq), l’appartamento (170,65 mq) e l’Autobar (245,72 mq). L’area che comprende tutte queste pertinenze tra loro collegate è completamente recintata, dotata di numerosi accessi dalla strada statale 305 ed è circondata da ampi piazzali asfaltati, in parte destinati a parcheggio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo