Lignano, il regalo più grande
di Viviana Zamarian
Canta che in ogni stadio c’è una storia. Ed è vero. Domenica 11 giugno sarà lo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro a raccontare la sua. E lo farà grazie al concerto di Tiziano Ferro (con inizio alle 21). Il tour segue la pubblicazione di “Il Mestiere della Vita”, il nuovo album arrivato due anni dopo la pubblicazione di “Tzn - The Best of Tiziano Ferro”, certificato sette Platino per oltre 350 mila copie vendute (è il disco più venduto degli ultimi tre anni).
Era sempre giugno ma del 2001 quando Tiziano Ferro esordì. Il suo primo singolo “Xdono” raggiunse i vertici delle classifiche e anticipò il primo album in studio “Rosso relativo”, uscito il 26 ottobre dello stesso anno. Colpì l’unicità della sua voce, la sua incredibile capacità di mischiare le sonorità R&B e pop della musica di oltreoceano con testi mai scontati. Nel 2003 segue la pubblicazione dell’autobiografico “111”, aperto dal singolo “Xverso”. È ancora un successo. Anticipato dal singolo “Stop! Dimentica” sempre a giugno del 2006, è la volta di “Nessuno è solo”. Due anni dopo, nel novembre 2008, esce in contemporanea in 42 paesi il suo quarto disco, “Alla mia età”, che contiene anche le collaborazioni con Laura Pausini, Ivano Fossati e Franco Battiato. Il quinto album esce nel novembre 2011, “L’amore è una cosa semplice”.
Ora Tiziano Ferro, con oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo, torna al live. Dopo il tour negli stadi italiani e nei palazzetti europei del 2015, un trionfo non solo per la qualità della musica ma anche per la raffinatezza della scenografia, farà di nuovo tappa negli stadi più importanti della penisola.
Lignano e tutto il Nordest lo aspettano per la data organizzata da Live Nation: questo concerto dell’estate è per i fan “il regalo più grande”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo