L’importanza della idrokinesiterapia
Idrokinesiterapia per porre rimedio alle malattie reumatiche e combattere i problemi motori. Ecco quanto propone l'associazione Malati reumatici (Amare) di Gorizia, il sodalizio più significativo in Regione con i suoi 300 soci. «Le finalità della nostra associazione- precisa il presidente Marino Del Frate, medico dell'ospedale goriziano- sono volte alla tutela degli interessi dei malati reumatici attraverso attività di informazione, conviviali, di socializzazione e di appoggio alle terapie farmacologiche e fisiatriche prescritte dal servizio sanitario nazionale, con lo scopo di favorire una diagnosi precoce, contrastare l'isolamento e supportare l' attività motoria, inevitabilmente compromessa dalla malattia». L' offerta informativa del sodalizio si articola su colloqui mensili individuali con il reumatologo per problemi di pertinenza specifica, sull'esposizione di argomenti generali affrontati nelle conferenze per i soci e infine nel convegno annuale aperto a tutta la popolazione dove vengono affrontati temi di interesse generale con il supporto di specialisti di discipline mediche consimili. L'attività di supporto al movimento articolare viene perseguita attraverso in corsi di ginnastica in palestra e sedute presso la piscina dell' ospedale di Gorizia. «Da vari anni, grazie al contributo concesso dalla Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia - aggiunge Del Frate- sono attivi i corsi di idrokinesiterapia presso la piscina termale di Grado assistiti da un fisioterapista specializzato. Nel pacchetto, che prevede una minima compartecipazione da parte degli utenti è compreso in pullman da Gorizia e la assistenza personale da parte di alcuni componenti del Consiglio direttivo di "Amare". Vengono usualmente organizzati 2 turni l' anno ciascuno dei quali prevede la presenza di una cinquantina di persone».
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo