Liquidazione coatta per la On Stage
Liquidazione amministrativa coatta, in una parola crac. È stata decretata la fine della cooperativa sociale “On Stage”, la stessa per la quale lavorava come facchino Francesco Pinna, lo studente di 21 anni morto nel crollo al PalaTrieste il 12 dicembre del 2011 in occasione del montaggio del palco per il concerto di Jovanotti.
Lo stop lo ha disposto con un decreto la giunta regionale, competente per le cooperative sociali. Nel provvedimento della giunta Serracchiani si rileva «che la società si trova in manifesto stato di insolvenza, in considerazione della acclarata complessiva condizione patrimoniale deficitaria ritenuta oramai irreversibile in ragione della palesata insostenibilità economica e finanziaria».
A chiudere i battenti è l’unica cooperativa sociale in Italia specializzata in lavori di allestimento in altezza.
Ha operato nella progettazione, nell’organizzazione e nella realizzazione di servizi e allestimenti nel campo dello spettacolo e dei grandi eventi. Grazie alla sua rete di contatti e partner (Live Nation, Mtv, Barley Arts, Azalea Promotion, Virus Concerti) ha potuto vantare in questi ultimi anni anche numerose prestazioni effettuate all’estero.
Nel maggio del 2013 ha allestito l’imponente palco dei Green Day in piazza Unità, per dimensioni secondo soltanto all’Isle of Mtv del 2005.
Il buco rilevato dal revisore contabile, il commercialista Emilio Ressani ammonta a quasi 400mila euro. Somma alla quale si aggiunge un debito tributario di oltre un milione 600mila euro. Per questo motivo, nel medesimo provvedimento, la giunta regionale ha disposto la nomina di un commissario liquidatore. Si tratta del commercialista Roberto Bussani. Che dovrà disporre la vendita dei beni della cooperativa per tentare di sanare l’indebitamento.
Che la situazione sia appunto arrivata a una fase di non ritorno lo si capisce chiaramente dalla stessa delibera della Regione in cui si rileva che «la cooperativa “On Stage” non ha posto rimedio all’effettiva situazione deficitaria rilevata, con l’adozione di puntuali provvedimenti diretti sia al recupero esecutivo di alcuni crediti che al regolare saldo di alcuni debiti scaduti».
La cooperativa sociale “On Stage” è stata fondata il 18 settembre 2006. La sede legale - così risulta nella visura camerale - è in via Madonna del Mare. Fa riferimento all’associazione Etnoblog che a fine 2015 aveva improvvisamente chiuso i battenti del locale di Riva Traiana.
Diciannove sono i soci. Presidente del consiglio di amministrazione è Silvia Command, 40 anni. Consiglieri sono Paolo Rizzi, 46 anni, Silvia Pallaver, 34 anni, e Meriam Mansour, 38 anni. Nel 2015 aveva 160 dipendenti.
(c.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo