Lissa, venduta villa Ceca a un’impresa sudafricana vi soggiornò anche Tito

VIS, CROATIA - AUGUST 19, 2012: St. Juraj church, the first sight which greets visitors to on arrival to Vis, the furthest Croatian inhabited island.
VIS, CROATIA - AUGUST 19, 2012: St. Juraj church, the first sight which greets visitors to on arrival to Vis, the furthest Croatian inhabited island.



Villa Ceca, maestosa costruzione situata sulla penisola di San Giorgio, all' imboccatura del porto di Lissa', ha un nuovo proprietario. Negli ultimi 26 anni di proprieta' dello Stato croato, Villa Ceca è stata venduta alla Philip Vermeulen, che appartiene all' omonimo imprenditore sudafricano, l' unico a presentare regolare offerta alla gara internazionale. Villa Ceca è destinata a trasformarsi in un hotel 4 stelle e dopo vari tentativi in passato di privatizzarla. Anni fa ci fu addirittura l' interessamento della principessa Carolina di Monaco, ma poi non si concluse nulla. Il prezzo di partenza per questo edificio, costruito agli inizi del XX secolo e per decenni di proprietà dell' ex Armata popolare jugoslava (vi soggiornò anche il padre padrone della Jugoslavia, Josip Broz Tito), era di 30 milioni e 120 mila kune (4,78 milioni). La Philip Vermeulen ha risposto con 32 milioni e 200 mila kune (4,88 milioni), aggiudicandosi la villa. Lo stupendo immobile ha una superficie di 296 metri quadrati, con pianoterra e due piani. Villa Ceca dovrà essere trasformata in albergo per intenderci, che potrà avere 20 posti letto.

Nell' area dello storico edificio potranno venire approntati impianti ricettivi d' alta categoria, che potranno avere da un minimo di 100 ad un massimo di 160 posti letto.

Il ministro dei Beni statali, Goran Maric, ha detto di essere molto soddisfatto per l' esito della gara che restituisce alla comunità un immobile inutilizzato da un quarto di secolo: «Lo Stato si è assicurato poco più di 4 milioni di euro – ha rilevato Maric – ma sono convinto che l' investimento complessivo toccherà i 13 milioni e mezzo di euro. Naturalmente la Philip Vermeulen, fondata nel 2004 e con sede a Lissa, dovrà rispettare alla lettera il piano regolatore dell' isola dalmata». . Il ministro ha chiarito che i lavori di ristrutturazione inizieranno fra un anno».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo