Lo Sbaracco diventa mini ma gli artisti di strada conquistano Monfalcone

Le attività soddisfatte degli affari pure a maggio-giugno E dal camping di Marina Julia si fanno vivi i primi turisti



A Monfalcone sono arrivati gli artisti di strada, con il terzo festival regionale ospitato dalla città dei cantieri, a dare una spinta ai saldi, che ieri sono pure scesi in strada e davanti alle attività commerciali. Annullato quest’anno lo Sbaracco, che negli ultimi anni ha regalato degli affarissimi alla chiusura delle svendite estive, i negozi sono usciti all’aperto con le loro offerte per incontrare i clienti.

Nonostante il gran caldo della mattina e dell’inizio del pomeriggio, l’iniziativa, che si è incrociata con l’evento organizzato dalla Compagnia del Carro di Staranzano, è stata capace di trasformare l’interesse in acquisti, rinforzando un trend che, dalla riapertura a metà maggio, sembra essere quanto meno incoraggiante. «Va bene, compatibilmente con la situazione – dice Fabrizio Quarantotto, collaboratore del negozio di intimo e costumi da mare Le tre sorelle di corso del Popolo –. C’è interesse e le persone vogliono tornare a vivere. Per fortuna ci sono ancora cittadini legati al commercio tradizionale». L’unico rammarico per i commercianti del corso la mancata chiusura della via. «Il tempo è bello, ci sono gli artisti di strada: la chiusura della via sarebbe stata perfetta, come in altre occasioni», sostiene Quarantotto.

Intanto numerosi cittadini originari del Bangladesh, come durante lo Sbaracco, hanno concentrato la loro attenzione sull’offerta di calzature all’esterno del negozio Geox di via Fratelli Rosselli, dove pure la vicina oreficeria Lo scrigno ha aderito ai “Saldi in strada”, promossi dall’associazione di commercianti VivaCentro d’intesa con il Comune. «A livello complessivo gli affari non stanno andando male – dice la titolare, Graziella Fiori –, ma diciamolo sottovoce. La gente si muove, compra e così maggio e giugno sono stati davvero dei buoni mesi». Un calo a luglio la gioielleria lo sta rilevando, ma a superare la porta in questi giorni ci sono stati anche dei turisti ospiti del Camping village Marina Julia. Note positive anche nel negozio Tutto per il bambino di piazza della Repubblica e dalla poco distante termoidraulica Trevisan, dove è possibile trovare biancheria, arredamento per il bagno e tessuti. Ad animare la città venerdì e ieri, dal pomeriggio alla sera, c’hanno pensato gli artisti chiamati a Monfalcone (dov’è arrivato anche Nicola Virdis, terzo a Italia’s got talent 2019) dalla Compagnia del Carro, capace di riproporre l’evento ai tempi del Covid-19 grazie a un enorme sforzo organizzativo. Si replica il 7 e 8 agosto a Marina Julia. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo