L’Ossario

L'Ossario di Oslavia, sacrario militare di rilevanza nazionale, immerso tra i vigneti. Costruito nel 1938 per raccogliere le spoglie dei soldati morti nelle battaglie della Prima guerra mondiale combattute nella zona di Gorizia e Tolmino. Oggi vi riposano più di 57 mila salme dei Caduti italiani e poco più di 500 salme di Caduti austro-ungarici, tutti esumati dai cimiteri di guerra sparsi dall'Altipiano della Bainsizza al Vipacco. Sorge nei pressi del Monte Calvario / Podgora, dove è sepolto lo scrittore triestino Scipio Slataper.



Riproduzione riservata © Il Piccolo