Luminarie di Natale in ritardo sull’Isola infuria la polemica

In tutte le città della regione c’è ormai il “pieno” di luminarie da Monfalcone a Gorizia, fino a Trieste, Udine Ronchi e Cormons per fare alcuni esempi. Meno che a Grado dove sono state sistemate solo poche decorazioni. Il Comune ha fatto sapere di essere in ritardo e sull’Isola sono scoppiate subito le polemiche.
Il vice sindaco, Matteo Polo aveva annunciato che per la fine di novembre le luminarie sarebbero state funzionanti, ma una parte in realtà non c’è ancora. Sulla questione interviene anche il consigliere comunale Maurizio Delbello che sbuffa: «Siamo alle solite: poche informazioni, nessuno sa niente delle feste di Natale di Grado, le luminarie praticamente non ci sono e non vedo operai in giro a lavorare». Delbello rincara ricordando che da tutte le parti c’è aria di festa meno che a Grado dove le poche luminarie che ci sono fanno fare all’Isola una misera figura.
«La maggior parte delle luminarie sono state posizionate e accese entro la fine di novembre – replica alle accuse il vice sindaco Polo –, sia in centro che in Città Giardino”.
Ad oggi, secondo il vice sindaco, mancano ancora «alcuni brevi tratti» di luminarie che comunque verranno posizionati mano a mano nei prossimi giorni «entro il ponte dell’Immacolata». Poi coglie l’occasione per dire che «le luminarie sono le stesse dell’anno scorso, che sono potenziate rispetto all’anno precedente». L’inizio degli eventi nel “contenitore” Grado isola del Natale è a ogni modo previsto per sabato prossimo, e per quel periodo dovrebbe essere tutto a posto.
Ma Delbello non si accontenta e aggiunge: «A cosa serve spendere 130 mila euro per le feste natalizie se nessuno sa cosa si fa a Grado perché il Comune non le promuove come dovrebbe?». Di certo la fama della rassegna dei presepi gradese conquistata negli ultimi anni darà sicuramente una mano nell’attirare turisti, ma questa, come sempre, giungerà soprattutto nel periodo da Natale all’Epifania.
Presepi, soprattutto quelli esposti all’esterno, che contribuiranno a rendere la scenografia gradese più calda e luminosa. E per essere pronti per l’apertura della rassegna di sabato prossimo ieri erano in tanti all’opera. Non solo i Portatori della Madonna di Barbana che stanno completando l’allestimento del presepe galleggiante ma anche i Graisani de Palù che stanno costruendo il loro grande presepe lagunare nella piazza della basilica.
Per la rassegna dei presepi ricordiamo ancora che l’apertura è prevista per il mattino di sabato ma che la presentazione al palacongressi è in programma alle 20. 30. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo