Lumini ecologici nei cimiteri di Muggia

Il Comune affida i lavori da 170mila euro e la concessione trentennale a un’impresa di Buttrio
Di Riccardo Tosques
Lasorte Trieste 13/08/14 - Muggia, Cimitero
Lasorte Trieste 13/08/14 - Muggia, Cimitero

MUGGIA. Lampade votive ecologiche per il camposanto di Muggia. L’annunciata rivoluzione energetica promessa dall’amministrazione Nesladek trova conferma con l’affidamento dei lavori di rifacimento integrale degli impianti luce nel cimitero principale e con la realizzazione ex novo in quelli delle frazioni. Il valore stimato degli interventi è di circa 170 mila euro, a fronte della concessione trentennale di gestione del servizio a Lux Fidelis di Buttrio, a seguito di una proposta di project financing, vinta dall’impresa.

I nuovi impianti saranno realizzati con luci a led e impiantistica specifica, con dotazioni coperte da brevetto, e saranno dotati di dispositivi “riarmanti” per evitare periodi prolungati di luci spente. Inoltre, a servizio dell’impianto del cimitero principale, verrà realizzato un impianto fotovoltaico dedicato, la cui produzione elettrica alimenterà le luci votive durante il giorno, commutando automaticamente in caso di scarsità di luce solare o in periodo notturno.

Soddisfatto l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Marco Finocchiaro: «Questo intervento di adeguamento ed efficientamento energetico degli impianti del cimitero segue gli altri interventi pluriennali eseguiti sugli impianti di illuminazione pubblica e il più recente project financing di riqualificazione e ottimizzazione degli impianti termici e gestione calore che hanno portato al rifacimento degli impianti termici e nuova realizzazione della climatizzazione della casa di riposo, al quale seguiranno scuole e palestre».

«La “finanza di progetto” di fatto, in questo momento di ristrettezze economiche, è il miglior modo per eseguire lavori pubblici, liberando il Comune da spese di investimento soggette al patto di stabilità, attraverso la collaborazione con soggetti privati, nel rispetto del codice dei contratti, delle procedure ad evidenza pubblica, economicità ed efficienza della pubblica amministrazione» aggiunge Finocchiaro.

La gara d’appalto ha portato a un’offerta migliorativa dei canoni di abbonamento e delle spese di allacciamento che risultano quindi inferiori a quelle della gestione precedente. L’impresa affidataria ha istituito, per ogni necessità dell’utenza (nuovi abbonamenti, segnalazioni, guasti) il numero verde 800027640.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo