Matteo fa il tecnico negli allevamenti per bovini ma anche l’assistente veterinario per gli interventi

Matteo Mumolo, laureato in Allevamento e salute animale a Udine, 28 anni, sta lavorando a un brevetto che potrà far risparmiare un sacco di tempo a chi di mestiere ha a che fare con stalle e bovini....

Matteo Mumolo, laureato in Allevamento e salute animale a Udine, 28 anni, sta lavorando a un brevetto che potrà far risparmiare un sacco di tempo a chi di mestiere ha a che fare con stalle e bovini.

In che cosa consiste questo corso?

Penso che l’Università di Udine sia una delle poche che abbia questo curriculum. Tratta tecnica veterinaria, io in particolare mi sono focalizzato sulla salute dell’animale. Un tempo faceva parte della facoltà di Veterinaria, ma dopo la rivoluzione dei dipartimenti, è stato accolto da Scienze forestali.

Come mai proprio questo indirizzo?

La passione per gli animali ce l’ho sempre avuta. Volevo rimanere a Trieste ma qui non c’è Veterinaria tout-court, sarei dovevo andare a Padova. Inoltre dovevo coniugare lo studio con il servizio civile di Guardia forestale intrapreso dopo il liceo e quindi ho scelto questo corso. Ho sempre lavorato nel settore, quindi sia come tecnico di allevamento di bovini che come tecnico veterinario nelle cliniche, a faccio da assistente nelle operazioni.

Dove in particolare ha lavorato?

In uno dei più grandi allevamenti nel Nord Est, seguivo le terapie degli animali, parti e la gestione delle terapie. Dopo questa esperienza ho provato a fare il tecnico veterinario.

Quale professione preferisce tra le due?

Essendo io più legato agli animali d’affezione, il tecnico, ho vinto anche un premio per un sistema innovativo che ho ideato nel campo.

Quale?

Riguarda l’allevamento ed è nato mentre ero all’Università di Udine, mi ha aiutato a svilupparlo uno dei miei professori. Ho partecipato l’altro anno al Premio nazionale per l’innovazione, ho vinto quello regionale. Sto brevettando un sistema di gestione degli animali in allevamento per la localizzazione dei bovini. Ora ci sono dei sistemi di auto-cattura, cioè bisogna contare una a una le bovine per capire quale si sta cercando. Io ho formulato un sistema per identificare subito le caratteristiche che si stanno cercando.

E ora che cosa fa?

Lavoro sistema e lavoro come tecnico veterinario.

Come ha coniugato passione animale con l’allevamento intensivo?

Si è preparati a ciò, perché studiamo questi argomenti già all’università e poi qui in Fvg ci sono allevamenti dove gli animali sono trattati molto bene.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo