Mc Donald’s sbarca all’ex Siles occupazione per 35 addetti

Mc Donald’s aprirà a Gorizia entro novembre. Anzi, il Mc Drive aprirà entro novembre. È quanto hanno fatto sapere i responsabili della catena di fast-food più famosa del pianeta nel corso dell’incontr...

Mc Donald’s aprirà a Gorizia entro novembre. Anzi, il Mc Drive aprirà entro novembre. È quanto hanno fatto sapere i responsabili della catena di fast-food più famosa del pianeta nel corso dell’incontro organizzato ieri mattina in municipio per presentare il progetto completo all’amministrazione Romoli. A giudicare dalla situazione in cui si trova lo stabile di via Trieste all’interno del quale si potranno assaggiare i vari “Mc menu”, l’impresa pare titanica. Ma nulla deve apparire impossibile al colosso americano che ha già avviato il conto alla rovescia per il taglio del nastro. Come ha potuto verificare chi è passato da via Trieste, del fabbricato da 450 metri quadrati che sorgerà nell’area dell’ex Siles esiste per ora solo lo scheletro in cemento. Una volta completato, il Mc Drive darà lavoro a 35 persone.

Il corporate affairs manager Massimo Barbieri, il responsabile sviluppo per l’Italia settentrionale Luca Leonardi, il referente immobiliare per il Fvg Michele Tollardo, il responsabile di Aleo company Silvano Cleva e il consulente tecnico Marco Bisceglie hanno assicurato al sindaco e agli assessori Fabio Gentile, Dario Baresi e Francesco Del Sordi che solo il vertice del team verrà da fuori Gorizia. Per il resto dei dipendenti si attingerà dal territorio. Per quanto riguarda i numeri, l’area ristorante coprirà 162 mq e avrà 140 posti a sedere. In più ci sarà una terrazza esterna da 60 mq con ulteriori 50 posti a sedere. Non mancherà poi l’area giochi (sia interna sia esterna) per bambini. L’allestimento disegnato da Atelier Arghage sarà di ultima generazione. A gestire il complesso dell’ex Siles sarà l’Aleo Company di Pordenone.

Nell’area verrà trasferito l’Eurospin che oggi si trova sempre in via Trieste, ma di fronte alle caserme. Entro febbraio verrà poi aperto un nuovo negozio Acqua&Sapone che darà lavoro ad altre sei persone. Per questo, però si attendono ancora delle autorizzazioni da parte dei vigili del fuoco. Proprio sui positivi risvolti occupazionali che l’operazione avrà, si è concentrato il pensiero del sindaco Romoli. Il primo cittadino ha anche espresso l’auspicio che il nuovo centro commerciale attiri clientela da oltre confine.

Stefano Bizzi

Riproduzione riservata © Il Piccolo