Mercoledì in regalo con Il Piccolo il calendario che racconta in Fvg

Dodici mesi da sfogliare e nei quali “navigare” grazie ai Qr code da inquadrare con telefonini e tablet

Andrea Pierini

TRIESTE La magia delle montagne innevate del Friuli, la sabbia dorata di Lignano e di Grado, gli scorci più suggestivi dei comuni capoluogo. Dodici mesi da sfogliare e nei quali “navigare” grazie ai Qr code da inquadrare con telefonini e tablet. Mercoledì 22 dicembre, in omaggio con il nostro quotidiano, ci sarà il calendario 2022 realizzato in collaborazione con PromoTurismo Fvg e Regione.

È un appuntamento ormai consolidato tra il gruppo Gedi e la società che si occupa della promozione del territorio del Friuli Venezia Giulia con una novità importante legata alla possibilità di scoprire, mese per mese, alcune attività organizzate ad hoc.

I lettori interessati potranno trovare, da gennaio a dicembre, eventi, appuntamenti, curiosità, ricette, vini, sconti e promozioni. Il meccanismo è molto semplice, basterà inquadrare il Qr code stampato a margine della foto del mese per entrare, ovviamente in maniera virtuale, in un mondo di iniziative. Solamente nella stagione invernale, PromoTurismo ha organizzato più di un migliaio di appuntamenti nei poli sciistici, e non solo, della regione per gli appassionati di sci, di enograstronomia o anche i semplici amanti delle passeggiate. Alcuni codici saranno attivi fin da subito, altri verranno creati più avanti, in modo da fornire possibilità sempre nuove e divertenti agli amanti del Friuli Venezia Giulia.

Le dodici foto sono state realizzate dai fotografi Fabrice Gallina, Ulderica Da Pozzo, Gianluca Baronchelli, Carlo Spaliviero, Pappalettera/Marongiu. A gennaio sarà possibile ammirare una Forni di Sopra imbiancata dalla neve, a febbraio i colori di Gorizia e del suo castello avvolto da una leggera nebbia, mentre a marzo il calendario è dedicato a un suggestivo tramonto a Udine. La primavera porterà il lettore a Pordenone, maggio è dedicato a Palmanova sovrastata dalle montagne ma difesa dalle sue mura stellate, giugno consente una visuale particolare del Ponte del Diavolo di Cividale mentre luglio e agosto guardano a Lignano e Grado.

A settembre, il lettore, si sposterà ad Aquileia allo scoperta della basilica mentre ottobre è il mese di Trieste e di Barcolana con le vele bianche che colorano il golfo. Novembre è la magia dell’autunno che si specchia nelle calme acque del lago di Fusine e poi dicembre con di nuovo il bianco della neve a Sella Nevea. Oltre alle foto, nel calendario, sono indicati anche i giorni, i santi e le fasi lunari. —

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo