Migranti in Porto Vecchio, nuovo sgombero a Trieste
Scattata l’operazione di trasferimento “straordinario” delle persone che di notte stazionano nell’ingresso monumentale

E’ scattato questa mattina, mercoledì 1 ottobre, il trasferimento di decine di migranti che stazionano la notte sotto le volte dell'ingresso monumentale del Porto Vecchio a Trieste.
Le operazioni sono effettuate sotto il controllo di numerosi uomini delle forze dell'ordine; sul posto anche personale della Caritas e rappresentanti di varie realtà che si occupano di assistenza ai migranti.
Prima di tutto si è proceduto alle operazioni di identificazione dei migranti stessi.

Secondo quanto si apprende dalla Questura, si tratta di un trasferimento "straordinario" dei migranti per l'accoglienza in varie strutture situate fuori Trieste, al momento disponibili per ospitare le persone che negli ultimi mesi hanno trovato riparo sotto l’androna del Porto Vecchio.
L'attività si inserisce in una doppia valutazione della Prefettura: l'evento della Barcolana, innanzitutto, che in questi giorni richiamerà sulle Rive, in centro, in Porto Vecchio e nella zona di piazza Libertà-largo Città di Santos un flusso notevole di turisti e di mezzi, tra cui pullman.
La seconda esigenza è dettata dal cantiere in Porto Vecchio che, come sottolinea la Questura, sta progressivamente avanzando.

Sul posto la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di finanza, con il coordinamento della Questura e della Prefettura.
I numeri e il quadro generale dovrebbero essere chiariti ad attività conclusa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo