Mini-corso svela i segreti della malvasia istriana
Prende il via oggi alle 18.30 il nuovo ciclo di presentazione di vini e produttori nel Caffé Carducci di via Duca d'Aosta. Dopo l'esplorazione, proposta lo scorso autunno, delle produzioni dell'Isontino, Carso e Collio sloveno, questa volta l'attenzione si accentra su un solo vitigno e un solo territorio: la Malvasia e l'Istria. Il ciclo di presentazioni si intitola quindi "Senza confini" e porterà a Monfalcone quattro dei più quotati produttori dell'Istria croata, che si sono già conquistati interessanti fette di mercato straniero. Si inizia appunto giovedì con l'azienda Degrassi di Salvore per proseguire il 6 marzo con Cattunar di Verteneglio, il 13 marzo con Ciuj di Umago per chiudere il 27 marzo con l'azienda Prelac di Momiano. "Si tratterà di occasioni per presentare prodotti di altissima qualità, ma anche un territorio con cui l'area del Monfalconese ha collegamenti storici e culturali", spiega il titolare del Caffé Carducci, Paolo Maritani, In questa nuova iniziativa, pensata per animare il centro promuovendo una cultura del vino e del bere, Paolo Maritani ha al suo fianco il pastificio Barone di Sesana, in Slovenia, che completerà le presentazioni con i propri prodotti di pasta fresca.(la.bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo