«Mobilità lenta, festival e un eco-parco del mare diffuso lungo la costa»

La ricetta per il settore di Adesso Trieste 
Lilli Goriup

IL MOVIMENTO



Riccardo Laterza illustra in conferenza stampa le sue proposte per un turismo «verde, lento, attivo, esperienziale» nel giorno del primo faccia a faccia sullo stesso tema tra Roberto Dipiazza, Francesco Russo e Alessandra Richetti.

«Non contestiamo in alcun modo la scelta degli organizzatori di riservare l’invito a due sfidanti del primo cittadino uscente», spiega il candidato sindaco di Adesso Trieste: «Ci hanno assicurato che è il primo incontro di una serie. A noi preme confrontarci con le categorie: non partecipando a questo contraddittorio, contribuiamo al dibattito così». Nel merito, «ci si vanta delle navi bianche, senza considerarne l’impatto ambientale o il fatto che è il tipo di turismo che lascia meno risorse sul territorio – prosegue Laterza –. Serve una strategia di fondo che coinvolga portatori di interesse, sindacati, Gal Carso e promuova un nuovo modello di marketing territoriale». Su queste basi, i civici vogliono creare un piano industriale decennale per realizzare infrastrutture; reinvestire la tassa di soggiorno in percorsi ciclabili, pedonali ed eventi di valorizzazione territoriale fuori dal centro storico; liberare le Rive dai parcheggi (proprio come il sindaco Dipiazza, che però per Laterza «fa annunci») realizzando un «eco-parco del mare diffuso lungo la linea di costa, in alternativa al progetto attuale»; incentivare mostre, spettacoli, festival; favorire maratone, tornei e grandi eventi sportivi come i Giochi della Mitteleuropa. Presente anche Katrin Štoka, piccola imprenditrice vitivinicola, capolista di At per la Prima circoscrizione-Altipiano ovest. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo