Mondo agricolo in lutto, è morto Francesco Pecorari

SAN LORENZO. Mondo agricolo in lutto per la morte di Francesco Pecorari, noto viticoltore di San Lorenzo. I viticoltori dell'Isontino e dell'intero "Vigneto FVG " hanno accolto con sincero dolore la...

SAN LORENZO. Mondo agricolo in lutto per la morte di Francesco Pecorari, noto viticoltore di San Lorenzo.

I viticoltori dell'Isontino e dell'intero "Vigneto FVG " hanno accolto con sincero dolore la notizia della scomparsa di Francesco Pecorari, uno dei vignaioli che più hanno contribuito alla crescita del comparto dagli anni Sessanta in poi , gettando le basi della famosa azienda Lis Neris di San Lorenzo Isontino, oggi guidata dal figlio Alvaro.

Francesco Pecorari era nato nel 1930, era cresciuto ed aveva iniziato la sua attività all'interno di una famiglia rurale molto numerosa che, con un sistema classicamente patriarcale, teneva uniti sotto un unico tetto più rami della stessa.

Aveva perso in giovane età il padre ma, in compenso, la figura della madre era stata forte e dinamica. Nel 1954, anno della "scissione", aveva cominciato la sua avventura in proprio, ed è di quell'anno il suo primo vigneto. Negli anni Sessanta Francesco aveva sviluppato la sua attività viticola, che era diventata l'attività preponderante della sua piccola azienda, coinvolgendo tutta la famiglia e mettendo le basi per la nascita di Lis Neris.

Una vita trascorsa in mezzo ai filari da protagonista, la capacità di percezione rapida degli aspetti viticoli, il carattere dinamico e decisionista ne aveva esaltato ancora di più il valore.

Con il trascorrere degli anni, nonostante il cambiamento dei modelli viticoli, l'introduzione di nuove tecniche colturali e scenari commerciali completamente diversi, la figura di Francesco, forte di un entusiasmo contagioso e di una positività di carattere innata, era rimasta integrata a supporto delle nuove generazioni. «Alla sua terra - così lo ricorda il figlio Alvaro - mio padre ha dedicato tutto sé stesso. Chi è vicino al mondo rurale sa che con "tutto" si intende: famiglia, lavoro, successi, sconfitte, speranze. Sono orgoglioso di essere suo figlio e di raccogliere il suo esempio». I funerali saranno celebrati domani alle 15 nella parrocchiale di San Lorenzo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo