Monfalcone-Lussemburgo a passo di danza

I ballerini del Nuovo Centro rappresenteranno l’Italia alle finali europee dopo i successi nelle selezioni

Ben due primi premi all’unanimità con le felicitazioni della giuria sono stati consegnati al Nuovo Centro Danza di Monfalcone dalla Confederation Nationale de Danse (Cnd). La scuola di danza infatti ha appena partecipato alle selezioni del Nord Italia del Concours National de Danse al Teatro di Monfalcone e avrà ora l’importante compito di rappresentare l’Italia in Lussemburgo alle finali europee. Protagonisti di questa nuova avventura saranno, con una coreografia dell’insegnante Francesca Faraone, i ballerini del gruppo di contemporaneo Asia Abate, Jacopo Bertotto, Aurora Calligaris, Nancy Castiello, Eleonora Castelli, Margherita D’Amelio, Michela Massolo, Anna Merotto, Valentina Piazza e Giulia Tivan. A loro si unirà inoltre anche la giovanissima Rosa Maria Ferrara che ha raggiunto invece il podio eseguendo alla perfezione una variazione di classico, proposta dalla Cnd e preparata dall’insegnante Patrizia Asquini. Ma quali sono state le emozioni dei ragazzi? Si aspettavano di passare le selezioni? «Non tutti noi del gruppo credevamo di poter vincere – racconta Jacopo – però c’era speranza nell’aria. Siamo stati contenti di ottenere il massimo punteggio dalla giuria».

Gioia, felicità e soddisfazione sono le emozioni che i ragazzi hanno provato al momento della vittoria. Che cosa riserverà dunque il Lussemburgo? «Questa esperienza ci spingerà sicuramente a dare il meglio di noi – afferma Aurora – e ci unirà di più come gruppo. Un’occasione che bisogna sfruttare al massimo, senza però rinunciare al divertimento». «Siamo molto soddisfatte dei risultati ottenuti – affermano le direttrici della scuola Piera Cattai e Francesca Faraone – che sono dovuti a un continuo lavoro incentrato sulla qualità dell’insegnamento». Il Nuovo Centro Danza punta infatti a un ricco programma di formazione che dà la possibilità agli allievi di seguire lezioni e stage con danzatori e insegnanti esterni di fama nazionale e internazionale. I ragazzi hanno avuto modo di incontrare negli ultimi mesi i danzatori Lori e Baccaloni, della compagnia Simona Bucci, e il coreografo Roberto Altamura, direttore del Milano City Ballet. Lo scorso sabato inoltre la scuola di danza ha ospitato anche Denis Bragatto, in passato primo ballerino dell’Opera di Roma e della compagnia bavarese di Monaco e oggi insegnante del talent di Amici.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo