Monfalconese di 24 anni conquista la Scala di Milano

“Il Centro Danza” di Monfalcone alla Scala di Milano è ormai di casa. Le allieve Federica Tagliaferro e Alice Lovrinic hanno superato la selezione per partecipare allo stage estivo che si terrà nei...

“Il Centro Danza” di Monfalcone alla Scala di Milano è ormai di casa. Le allieve Federica Tagliaferro e Alice Lovrinic hanno superato la selezione per partecipare allo stage estivo che si terrà nei primi giorni di luglio. A questo risultato si affianca il prestigioso traguardo raggiunto da Annalisa Scocchi, insegnante e colonna portante della scuola, diretta da Margherita Muscardin.

La giovane insegnante monfalconese, dopo essere stata scelta, due anni fa, per partecipare al corso di formazione teorico-pratico dove vi possono accedere solo sedici allieve in tutta Italia (Annalisa è stata l’unica del Triveneto), ha concluso il biennio di studi all’Accademia del Teatro alla Scala.

Nelle giornate dell’11 e dd

12 giugno, alla Scuola dell’Accademia, alla presenza di Loretta Alexandrescu, Marina Barbiero, Chiara Cavalli, Sonia Paltanin e del direttore Frederic Olivieri, Annalisa ha discusso la sua tesi sul tema “Principi fondamentali della danza classica: teoria tecnico-accademica, anatomia, musica e pedagogia”, conseguento sorprendenti risultati.

Annalisa Scocchi, a soli 24 anni, ha all’attivo un back-ground di tutto rispetto, partita come allieva, quindi passata all’insegnamento nei corsi propedeutici e pre-accademici e nella tecnica maschile presso “Il Centro Danza” di Monfalcone. Ha preparato centinaia di piccole allieve, apprezzata anche in ambito regionale. Da due anni, infatti, collabora con un’altra scuola della regione e per questa estate è stata richiesta in stages e scuole estive in varie città d’Italia.

“Il Centro Danza”, intanto, questa sera, dopo l’applaudita esibizione di ieri, replicherà sempre al Teatro comunale cittadino, il suo spettacolo di fine anno portando in scena la grande famiglia degli allievi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo