Moraro, il 4 Novembre spiegato ai bambini

MORARO. A Moraro i protagonisti della giornata del 4 Novembre sono stati i bambini della scuola d’infanzia che, con il sindaco Umberto Colombo, il parroco don Claudio Cidin, il comandante dei...

MORARO. A Moraro i protagonisti della giornata del 4 Novembre sono stati i bambini della scuola d’infanzia che, con il sindaco Umberto Colombo, il parroco don Claudio Cidin, il comandante dei carabinieri della stazione di Capriva Damiano Petrachi e i rappresentanti locali delle associazioni, hanno celebrato l'Anniversario della Vittoria con una cerimonia che si è svolta presso il cippo ai Caduti,davanti al cimitero comunale. C’è stata la deposizione di una corona d’alloro e un momento di raccoglimento. Il sindaco Colombo ha ricordato ai bambini che la guerra è la più grande tragedia per l’uomo. Gli insegnamenti della storia passata non sono serviti perché in molte zone del mondo il male della guerra non è estirpato e c’è ancora molta strada da fare per garantire alle nuove generazioni un futuro di pace. La manifestazione è proseguita con le parole di pace espresse dai bambini che hanno anche realizzato per l’occasione dei disegni, simbolo della loro testimonianza di amore, di fratellanza e di vicinanza all’Italia e alle nostre forze armate impegnate nelle missioni di pace nel mondo.

L’anniversario del 4 Novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle forze armate sarà ricordata oggi a Medea con una solenne cerimonia. Il programma prevede alle 10 all’Ara Pacis Mundi l’alzabandiera, l’accensione del tripode, l’omaggio ai Caduti, la deposizione delle corone e i discorsi del sindaco Igor Godeas e delle altre autorità presenti; alle 10.40 l’omaggio ai Caduti di Medea presso il Cippo in via Roma. Alle 11 nella chiesa parrocchiale la messa celebrata dal parroco don Federico Basso e accompagnata dal coro parocchiale di Medea. Al termine nella sala parrocchiale ncontro conviviale aperto a tutti.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Il Piccolo