Morsa gli schiaccia il piede mentre lavora

Infortunio nel cantiere della Piattaforma logistica. Vittima un operaio di 48 anni, che rischia l’amputazione di un dito
Bonaventura Monfalcone-02.07.2017 Chiusura stazione per perdita di gas-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-02.07.2017 Chiusura stazione per perdita di gas-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Un errore di disattenzione, stando alle prime ricostruzioni, che capita anche agli operai più esperti. Ai lavoratori competenti come A.A., albanese di 48 anni, da lungo tempo dipendente della Icop, la ditta impegnata nella mega-opera del Porto di Trieste, la Piattaforma logistica di 120mila metri quadri in fase di realizzazione nell’area dello Scalo legnami. Nonostante l’esperienza accumulata in anni di lavoro, ieri l’operaio avrebbe dunque commesso un errore che gli sarebbe potuto costare molto più caro.

Sono le 14 del pomeriggio. Il lavoratore si trova all’interno del cantiere con il compito di contribuire alla realizzazione dei pali che, a opera ultimata, serviranno a sostenere la grande piattaforma a servizio dello scarico merci delle navi commerciali. Succede tutto nell’arco di un attimo. L’uomo infila per errore il piede sinistro in una morsa che subito dopo entra in azione. Una morsa capace di una stretta potente, concepita com’è per lavori di questo calibro. La morsa si stringe nel piede e gli frantuma il primo dito. L’operaio grida per il dolore ma riesce comunque a fermare la macchina prima che succeda il peggio, che il marchingegno riesca a tranciargli completamente il dito. Poi l’arrivo dei colleghi che chiamano i soccorsi, l’ambulanza, i carabinieri. Una scena concitata che non passa inosservata. Viene vista anche dalla vicina banchina della Ferriera. La Piattaforma logistica verrà realizzata proprio nell’area, di proprietà dell’Autorità portuale, compresa tra lo Scalo legnami e la banchina dell’impianto siderurgico. Per questo motivo le informazioni corrono confuse, ed è lo stesso 118 a dare, in un primo momento, notizia di un infortunio sul lavoro avvenuto alla Ferriera.

Col passare delle ore si chiariscono luogo e dinamica dell’incidente. L’operaio, che nel frattempo viene trasportato in codice giallo al Pronto soccorso di Cattinara, passa i primi accertamenti e viene ricoverato nel reparto di Ortopedia: nella serata di ieri i medici dovevano ancora valutare se optare o meno per l’amputazione del dito. In ospedale l’operaio viene raggiunto dal caposquadra e dal responsabile della sicurezza che vogliono assincerarsi di persona delle sue condizioni di salute. «Sta abbastanza bene, e si dice dispiaciuto per aver creato problemi» fa sapere il direttore della concessionaria “Piattaforma logistica” Paolo Bassi. «Credo di interpretare bene il dispiacere che i titolari dell’impresa Icop (a capo della cordata dei lavori, ndr) hanno avuto nell’apprendere l’accaduto. L’operaio era dotato di scarpe antinfortunistiche. Non poteva che essere così, visto che l’impresa è costantemente impegnata nell’istruire gli operai a usare gli accorgimenti previsti dalle norme di sicurezza affinché episodi di questo tipo non avvengano».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo