Morto a 90 anni il professor Rustja

Lutto nel mondo della scuola e nella comunità slovena per la scomparsa a 90 anni del dottor Danilo Rustja. Era nativo di Vipavski Kriz - Santa Croce di Aidussina ed è rimasto attaccato fino all’ultimo al suo amato paese. Poi il ginnasio a Postumia ed il liceo classico “Dante Alighieri” di Gorizia. Rustja amava spesso ricordare i coetanei di allora che con lui avevano condiviso gli studi come l’avvocato Pedroni, il dottor Provvidenti titolare della storica farmacia di Piazza Vittoria ed il dottor Pistolesi poi diventato primario di radiologia all’ospedale di Verona e, per un periodo, anche presidente nazionale dei radiologi. Poi l’ottenimento della laurea in veterinaria all’università di Camerino in Umbria con la trattazione della tesi “i cavalli Lipizani”.
Rustja aveva insegnato matematica e scienze naturali nella scuola media e superiore cittadine unitamente nell’istituto tecnico agrario di Cividale e nelle scuole di Cervignano e Trieste. Negli ultimi anni era stato incaricato dell’insegnamento nelle scuole, slovene della nostra città. Una volta in quiescenza, si era dedicato a scrivere approfonditi e circostanziati articoli di zootecnica che principalmente trovavano opportuna divulgazione nei giornali sloveni. Era un uomo di studio tutto dedito al lavoro ed alla famiglia che lo vedevano impegnato nella ricerca di nuove progettualità. Come veterinario, si è messo a disposizione solo per gli amici intervenendo con alta competenza e professionalità ma in una dimensione di totale ed assoluta gratuità. Rustja, tra l’altro, ha conosciuto e vissuto il tremendo peso della guerra inquadrato nei battaglioni speciali di stanza in Toscana e dopo l’8 settembre del 43 arruolato nei partigiani che operavano nel circondario. Si era poi allontanato, non condivideva il loro progetto rivoluzionario. Con il suo decesso, la città e la comunità slovena perdono una figura di grande prestigio. Lascia i figli Milenka - farmacista, Goran, stimato medico cittadino e Barbara insegnante elementare nelle scuole slovene ed i nipoti Milan, Ivan, Borut, Andrej e Svetlana e la sorella Zita.
Riproduzione riservata © Il Piccolo