Morto a 91 anni l’ex presidente della Provincia Pagura

Profonda commozione in città ed in particolare nel mondo della scuola, per la scomparsa a 91 anni del Prof. Silvano Pagura. Una persona conosciuta e stimata che ha lasciato una forte impronta della...

Profonda commozione in città ed in particolare nel mondo della scuola, per la scomparsa a 91 anni del Prof. Silvano Pagura. Una persona conosciuta e stimata che ha lasciato una forte impronta della sua cultura e del suo operare. Laureato in lettere ed in storia e filosofia all’università di Padova, è stato docente per una lunga stagione, in storia e filosofia al nostro liceo classico “Dante Alighieri” dando tutto se stesso nel far recepire la bellezza e la profondità del pensiero filosofico che si allarga agli infiniti spazi della mente e del sapere. Intere generazioni di studenti lo ricordano con intenso affetto e tanta stima. Parallelamente, Pagura è stato un uomo di azione e di forte impegno, politico. Per un mandato, aveva ricoperto la carica di Presidente delle provincia e successivamente eletto consigliere regionale gestendo le cariche con grande equilibrio ed altrettanta serietà operativa. Oltre a ciò, come avveduto e provetto amministratore, si era fatto promotore della ristrutturazione dell’istituto per ciechi Rittmeyer di Trieste consentendone un completo risanamento finanziario.

Aveva fondato altresì, una casa assistenziale per anziani ciechi a Luseriacco di Tricesimo che tanto favore ha incontrato tra i soci. Per un periodo è stato presidente dell’istituto di musica “Città di Gorizia” nonchè presidente dell’istituto di sociologia internazionale di Gorizia.

Lascia la moglie Lidia, stimata docente di lettere alla scuola media “Locchi”, i nipoti Bruno, Danilo e Lidio ed i cognati. I funerali si svolgeranno lunedì alle 10 nella parrocchiale del Sacro Cuore partendo dalla cappella del cimitero centrale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo