Movida, è caos in androna del Torchio VIDEO

I residenti, esasperati dalle scene che ogni notte si ripetono sino a tardi, chiedono interventi a forze dell’ordine e Comune. Aperta una pagina Facebook
Lasorte Trieste 28/08/14 - Cavana, Androna del Torchio
Lasorte Trieste 28/08/14 - Cavana, Androna del Torchio

Sono esasperati. E chiedono semplicemente di poter riposare in tranquillità durante la notte, di poter dormire. I residenti di androna del Torchio, piccola stradina di cittavecchia, alle spalle di piazza Cavana, e delle vie limitrofe, hanno scritto anche al sindaco Roberto Cosolini, per sollecitare un intervento. Denunciano una situazione che si ripete quasi in ogni nottata, sino a tardi. Molto tardi. Addirittura, fino alle 4, alle 5 del mattino. Una situazione fatta di schiamazzi, di parole gridate di continuo, di giovani che utilizzano quel punto del centro pure come orinatoio.

Movida in androna del Torchio, schiamazzi in piena notte

La "tortura" notturna per i residenti della zona di Cavana

Per documentare e rendere così ancora più forte la loro protesta, i residenti di androna del Torchio e immediate vicinanze hanno anche creato un gruppo ad hoc su facebook (il nome coincide con quello della via): «Questa pagina - scrivono gli amministratori della stessa - è stata creata per denunciare la grave situazione di degrado in cui versa androna del Torchio, nel rione di Cavana e i disagi degli abitanti». Residenti e negozianti, si legge poi in rete, «con buona pace dell’amministrazione comunale sono ostaggio della cosiddetta “movida”», e ancora: «Tramite questa pagina documenteremo ciò che dobbiamo subire quotidianamente da anni e soprattutto nel periodo estivo da parte di teppisti ubriachi ed arroganti che usano la nostra via come bivacco notturno, per drogarsi ed ubriacarsi, per urinarci e vomitare e lordare con vernice spray».

La vana "trattativa" con gli autori degli schiamazzi

La descrizione dei motivi per cui è stato attivato il gruppo sul web prosegue infine: «Visto che tutte le nostre richieste di aiuto all’amministrazione, sono rimaste lettera morta abbiamo deciso di rendere pubblica la situazione tramite social network». Sulla pagina facebook sono stati postati anche dei video che mostrano quanto accade in androna del Torchio, includendo pure le immagini di alcune risposte non propriamente da gentleman che arrivano dalla strada agli abitanti che protestano.

«Ogni notte balordi di ogni genere - racconta una residente -, con urla, schiamazzi e concerti improvvisati, anche con l’ausilio di tamburi, stazionando fino alle 4 del mattino sotto la volta dell’androna, impediscono alle decine di famiglie il diritto al riposo notturno. A nulla sono valsi gli interventi della polizia, ora si chiede alle autorità competenti di risolvere la cosa, in quanto i cittadini hanno il diritto a essere tutelati. Ci si appella al rispetto della legge».

Un altro abitante della zona racconta che le «forze dell’ordine vengono chiamate quasi tutte le sere dai residenti, e il problema si ripete. Specie nel fine settimana. Le persone provano con le buone a invitare questi ragazzini a smetterla, ricevendo però risposte maleducate». A quel punto, partono le telefonate a vigili, polizia o carabinieri. In particolare, gruppetti di giovani si piazzano sotto la volta che dà su via della Pescheria.

Schiamazzi notturni, insulti insopportabili a un'anziana

Oltre alle chiamate e ai relativi interventi sul posto di poliziotti, carabinieri e vigili urbani, la questione è stata segnalata anche dalla Quarta circoscrizione all’amministrazione comunale. «Abbiamo preso in carico la segnalazione sugli schiamazzi - fa sapere il vicesindaco Fabiana Martini, delegata in giunta a Sicurezza e polizia locale - e provveduto a girare al servizio competente anche l’indicazione per il problema scritte sui muri. I vigili del Nis - Nucleo interventi speciali sono stati incaricati di intervenire. Come già evidenziato, i nostri operatori hanno effettuato in città 469 controlli e comminato 149 sanzioni negli ultimi 12 mesi solo per problematiche riguardanti i disturbi provenienti da attività commerciali e similari». Sulla questione di androna del Torchio, sono stati attivati controlli specifici da parte dei vigili urbani (il cui servizio termina alle 2 di notte e riprende alle 7 del mattino): il primo, due venerdì fa. «E proprio l’altro giorno è stato ribadito l’impegno da parte della polizia locale, in accordo con le altre forze dell’ordine, a effettuare dei passaggi quotidiani nell’area di androna del Torchio, al netto di emergenze che possono verificarsi», conclude Martini. Dalla questura, la portavoce Denise Mutton rileva che «nella zona sono stati effettuati interventi. Li stiamo facendo dall’inizio dell’estate per monitorare il fenomeno movida».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo