Comune di Muggia e supercondominio: accordo sul parcheggio a San Rocco

Approvato in giunta lo schema di convenzione per la ripartizione degli incassi dopo gli scontri a Muggia con l’ente immobiliare sulla mancata manutenzione

Luigi Putignano
Porto San Rocco
Porto San Rocco

Approvato, con deliberazione di giunta dello scorso 18 dicembre, lo schema di convenzione con il supercondominio di Porto San Rocco e Porto San Rocco Spa relativo alla gestione della sosta a pagamento in piazzale Ludovico Salvatore, per il periodo 2024-2027. Stalli che sono soggetti a pagamento dal 1 giugno al 30 settembre ogni giorno dalle 8 alle 20. Si tratta di una convenzione che va avanti dal 2015.

Per quel che concerne la ripartizione degli incassi, con deliberazione giuntale di agosto del 2018 il Comune aveva concordato con il supercondominio di Porto San Rocco e la società Porto San Rocco, per le tre stagioni estive 2018-2020, una ripartizione degli incassi del 36 per cento a favore del supercondominio.

Poi, dalla stagione estiva 2019, l’incasso residuale del 64 per cento veniva ripartito nella misura del 57,77 per cento per il Comune di Muggia e del 42,23 per cento per il concessionario. Tutto bene quindi? Non proprio, in quanto, nei mesi scorsi era emerso che il supercondominio di Porto San Rocco non rispettava gli accordi sulla manutenzione dei beni pubblici e il Comune aveva bloccato i versamenti delle quote spettanti all’ente in proporzione ai ricavi dei parcheggi di piazzale Ludovico Salvatore.

Le decisione era stata presa dal Comune di Muggia dopo aver constatato che il supercondominio amministrato da Maurizio Bucci non aveva provveduto alla manutenzione di opere e attrezzature di uso pubblico, nonché alla cura del verde, come stabilito nella convenzione. Nella fattispecie parliamo principalmente dell’area verde situata tra piazzale Salvatore e la spiaggetta di porto San Rocco. Area che nel 1998, in forza di una convenzione tra il Comune di Muggia e Marina Muja Spa, doveva essere gestita da quest’ultima, alla quale è poi succeduto il supercondominio.

Il Comune aveva ritenuto che non dovessero essere versate al supercondominio le relative quote di spettanza da parte di Abaco per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, pari a 28.115,62 euro, specificando che la somma sarebbe stata restituita al supercondominio qualora l’ente si fosse messo in regola rispetto agli accordi assunti sulle manutenzioni.

Ora pare che le criticità si stiano sanando e quindi si aspetta la definizione del nuovo accordo. «Risolto tutto, e in piena collaborazione», ha spiegato il sindaco di Muggia Paolo Polidori: «Abbiamo concluso sulla parte relativa alla convenzione per i parcheggi - ha specificato il primo cittadino - e ci apprestiamo a definire la parte relativa al ripristino dell’area attrezzata con i giochi per bambini; abbiamo approfondito i termini di questa seconda fase, e all’inizio di gennaio gli uffici provvederanno a trasmettere all’amministratore Maurizio Bucci le relative modalità». 

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo