Muggia, la Pro loco pronta a gestire il Carnevale
MUGGIA. «La tradizione muggesana va portata avanti sì da professionisti, ma anche e soprattutto da soggetti locali che il Carnevale lo hanno sempre vissuto e rispettato». Parole inequivocabili, come sempre, quelle utilizzate dal presidente della Pro Loco di Muggia Andrea Spagnoletto. La massima carica dell'associazione ricreativo-culturale ha motivato così la decisione di prendere parte alla preiscrizione per il bando che affiderà la gestione della storica manifestazione carnascialesca. In vista dell'imminente 60esima edizione l'amministrazione comunale ha infatti deciso di incaricare una ditta esterna per la realizzazione di tutti gli eventi collaterali al Carnevale: attività di animazione, balli in maschera, fornitura di tutte le attrezzature e relativi allacciamenti (palchi, gradinate, tendoni eccetera), gestione degli spazi di suolo pubblico e dei rapporti con gli sponsor. Da qui la nascita del bando anticipato dall'istanza di partecipazione alla procedura negoziata, una sorta di preiscrizione per manifestare il proprio interesse a gestire il maxievento muggesano, preiscrizione che peraltro scadrà nella giornata di domani. «Abbiamo deciso di partecipare anche perché volevamo apporre una sorta di garantismo sul bando: non sapendo chi parteciperà volevamo non vorremmo che qualcuno si presentasse solo ed esclusivamente per lucrare sul nostro carnevale...», prosegue Spagnoletto. E poi c'è un altro concetto chiave: «Non avremmo mai voluto che in futuro qualcuno ci potesse contestare di non aver preso parte a questa opportunità».
Tra i requisiti richiesti per prendere parte alla manifestazione d'interesse vi è anche l'obbligo di aver organizzato nell'ultimo quinquennio (2007-2012) per conto di un ente pubblico con popolazione non inferiore ai 10mila abitanti almeno due manifestazioni della stessa tipologia del Carnevale muggesano. La Pro Loco dunque ha deciso di esserci. In nome della tradizione e della tutela dell'evento più amato dai cittadini muggesani. Intanto i preparativi per il 60esimo genetliaco proseguono. “Stiamo preparando il bando per il concorso fotografico ed in dirittura d’arrivo il completamento del libro. Sono stati fatti poi i lavori in capannone - tutti a carico delle compagnie - rifatti i servizi igienici, sostituiti i vetri rotti. In pratica siamo attivi già dai primi giorni di settembre», spiega il presidente dell'associazione delle Compagnie del Carnevale muggesano Mario Vascotto. A fine novembre le compagnie avranno come sempre l’obbligo di presentare titoli e descrizioni: il direttivo dell'associazione si riunirà per l'esattezza venerdì 30. «Stiamo preparando la programmazione per tutto il 2013 da presentare all’amministrazione comunale e stiamo aspettando «con ansia questa nuova realtà organizzativa con cui, probabilmente dovremmo confrontarci». E sulla dichiarazione d'intenti espressa dalla Pro Loco, Vascotto non ha dubbi: «Sono contento di questa presa di posizione dell'associazione presieduta da Spagnoletto con il quale abbiamo sempre lavorato ottimamente per il bene di Muggia». Vascotto chiude con un'importante considerazione: «Ho sempre sostenuto che la Pro Loco fosse l'ente più idoneo per prendere in mano una manifestazione come il Carnevale. Ora staremo a vedere cosa accadrà».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo