Musica e letture, la cultura scende in strada

Domani in piazza Vittoria la kermesse dell’associazione Gorizia è Tua per difendere il Kinemax
Bumbaca Gorizia 19.07.2011 Kinemax operatori film - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 19.07.2011 Kinemax operatori film - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

È stato definito negli ultimi dettagli il programma della kermesse intitolata Impressioni di settembre-La cultura scende in piazza, organizzata dall’associazione Gorizia è Tua in collaborazione con il Kulturni Dom e con il patrocinio del Comune e della Provincia.

Dalle 18 alle 21 di domani, in piazza Vittoria, si potrà ascoltare ottima musica con ben 14 fra gruppi e cantanti locali (il cast comprende Radio Zastava, Gabriella Gabrielli, Paola Rossato, Statale 56, Flexy Gang, Ensemble D’Anjou, Lisa Salustri&Scrambled Age, Two Sweet Smile, Nerini-Chiarion-Violano, Gino Pipia, Paolo Del Ponte, Gregorig-Milocco-Bumbaca, Manuel Dominko e Fabrizio Battista) inframezzata da letture di poesie e testi di autori goriziani o che facciano riferimento a Gorizia. Fra questi ultimi Claudio Magris, Carlo Rubbia, Celso Macor, Roberto Covaz, Andrea Bellavite. Gli scrittori goriziani Giorgio Mosetti, Alessandra Marc e Natasa Cvijanovic, intervistati da Vincenzo Compagnone, presenteranno i loro nuovi libri prossimamente in uscita. Interverranno tra gli altri Walter Mramor, Maja Monzani, Edi Bramuzzo e Lucia Calandra, Renzo Turus, Angelo Portelli, Aldo Rupel, Jurij Paljk, Ace Mermolja, David Bandelj. Un suggestivo “contorno” sarà offerto dall’arte, con opere di pittori e fotografi locali dislocate sui cavalletti in vari punti della piazza. Previsto anche un intermezzo di danza hip hop.

La manifestazione è stata ideata a sostegno di tutte le realtà culturali goriziane che meritano di essere valorizzate ma, in particolare, del Kinemax-Palazzo del cinema, a rischio-chiusura con tutte le molteplici attività collaterali per effetto della concorrenza del multisala inglobato nel megacentro commerciale Ikea che aprirà i battenti in novembre. Su questo aspetto si soffermerà il direttore del Kinemax, Giuseppe Longo. Presenteranno Karolina Cernic e Giuliano Almerigogna. L’organizzazione è stata curata da un gruppo di lavoro formato da Rosy Tucci e Vincenzo Compagnone (rispettivamente capogruppo comunale e presidente dell’associazione Gorizia è Tua), Igor Komel, presidente del Kulturni Dom, Roberta Battiston, Daniela Rimicci, Cristina Ponzalli e Gabriella Gabrielli.

In caso di maltempo la kermesse si svolgerà al Kulturni Dom di via Brass.

Riproduzione riservata © Il Piccolo