Nasce la nuova Azienda sanitaria: a Trieste orari modificati con la partenza

Agli utenti servirà un po’ di pazienza almeno fino al 7 gennaio  quando i sistemi operativi saranno pienamente a regime 
Lasorte Trieste 19/03/08 - Ospedale Maggiore - Prelievi
Lasorte Trieste 19/03/08 - Ospedale Maggiore - Prelievi

TRIESTE Servirà un po’ di pazienza almeno fino al 7 gennaio quando i sistemi operativi della “nuova” macchina saranno pienamente in funzione. A mezzanotte l’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste non esisterà più e con il 2020 sarà operativa l’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi): per questo ci saranno alcuni piccoli disagi per gli utenti.



Il 2 gennaio sarà sospesa l’attività dell’ambulatorio prelievi della sede di Campo San Giacomo, resta comunque invariata l’attività di monitoraggio del test di coagulazione (Inr) nelle ore stabilite. Fino al 7 gennaio il Centro vaccinale unico di via de Ralli 3 non potrà dare nuovi appuntamenti oltre a quelli già programmati, questo comprende anche le profilassi per cui non è prevista la prenotazione che riprenderà dopo l’epifania. Per quanto concerne il rilascio e l’esenzione ticket per status e reddito (info: www.asuits.sanita.fvg.it) l’Azienda ricorda che le attuali saranno valide fino al 31 marzo 2020, fino a dopo il 6 gennaio non sarà possibile effettuare l’autocertificazione di reddito e Isee per l’aggiornamento del sistema, saranno comunque inserite come retrodatate al primo gennaio.

Sarà sempre possibile effettuare la richiesta di esenzione via fax, rimane valido il percorso consolidato di accesso diretto nella Direzione Cup di via Nordio, per le Microaree, Caritas e Ics mentre è invariato l’orario per prenotazioni, ritiro e incassi Cup. Inoltre l’ufficio esenzioni del Maggiore (corridoio dopo il Centro Prelievi) verrà potenziato con ulteriori due sportelli e l’estensione dell’orario fino alle 13. Per l’esenzione per disoccupazione E02 saranno potenziati gli sportelli a partire dal 7 gennaio con i seguenti orari: Cup ospedale maggiore dalle 8 alle 13 dal lunedì al venerdì, giorni uguali a Cattinara ma orario 7.30-13.30. Nel Distretto 1 operativi il martedì e il giovedì dalle 9 alle 11 gli sportelli di Opicina mentre ad Aurisina dalle 9 alle 11 del venerdì. Nel Distretto 3 a Muggia gli sportelli saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14.30. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo