Prove generali per la cerimonia su Nave Trieste: l’ammiraglia diventa un’attrazione per turisti e curiosi

In mattinata un picchetto di fucilieri di Marina ha svolto le prove tra due ali di curiosi richiamati dai colpi a salve. Il comandante ha ricevuto a bordo il sindaco Dipiazza. Domenica la consegna della Bandiera di Combattimento

Stefano Bizzi
Una suggestiva immagine della Nave Trieste firmata da Massimo Silvano
Una suggestiva immagine della Nave Trieste firmata da Massimo Silvano

In attesa della cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Trieste, in programma domenica 26 ottobre in occasione del 71esimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, questa mattina, sabato 25, in piazza Unità un picchetto di fucilieri di Marina ha svolto le prove tra due ali di curiosi richiamati dai colpi a salve.
Ormeggiata al molo Bersaglieri, l’ammiraglia della Marina Militare è una vera e propria attrazione e sulle Rive nessuno resiste alla tentazione di una fotografia.

Le prove in piazza Unità in vista della cerimonia di domenica (Bizzi)
Le prove in piazza Unità in vista della cerimonia di domenica (Bizzi)

I preparativi

Questa mattina sul ponte sono atterrati quattro elicotteri giunti dalla base di La Spezia, due SH-101 e due SH-90.

Dal momento che le previsioni meteorologiche sono incerte e che la cerimonia si svolgerà all’interno dell’hangar di Nave Trieste, in piazza Unità d’Italia è in corso l’allestimento del maxi-schermo per permettere alla cittadinanza di seguire la consegna della Bandiera di Combattimento al capitano di vascello Francesco Marzi.

Tutto pronto per Nave Trieste: attesi tre ministri e la figlia di Mattarella
Nave Trieste ormeggiata sulle Rive (Bruni)

In mattinata il comandante ha ricevuto a bordo il sindaco Roberto Dipiazza, il presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca e il capo di gabinetto del Comune di Trieste Vittorio Sgueglia della Marra.

 

Il programma

Domenica il programma si aprirà alle 11 con l’afflusso dello schieramento dei reparti. Alle 11.30 è previsto l’intervento del ministro della Difesa Guido Crosetto e quindi ci sarà la consegna della bandiera di Combattimento da parte del sindaco Dipiazza al comandante Marzi. Alla cerimonia solenne parteciperanno anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, la figlia del Presidente della Repubblica Laura Mattarella nella veste di madrina, mentre è ancora in attesa di conferma la presenza del ministro della Giustizia Carlo Nordio.

L’incognita maltempo incombe sulla cerimonia per la Nave Trieste
La Nave Trieste della Marina Militare ormeggiata da giorni al Molo VII foto Andrea Lasorte

A mezzogiorno il vessillo sarà issato e, in parallelo, il tricolore verrà alzato anche sul pennone di piazza Unità d’Italia. A quel punto gli schieramenti defluiranno e tra le 12.15 e le 12.30 la cerimonia sarà conclusa.

Lunedì mattina Nave Trieste salperà per Brindisi.

La cerimonia sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale Youtube della Marina Militare.
Nel pomeriggio, tra le 16 e le 19 la nave sarà aperta al pubblico.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo