Nelle tele di Barbana “Incontri di speranze”

ROMANS. La sede espositiva, nella “Locanda Casa Versa 1834” non poteva essere delle migliori per Alessandro Barbana, sapendo che in quei locali il soldato poeta Giuseppe Ungaretti scrisse alcune sue poesie.
A Versa l’artista locale ha inaugurato la sua mostra pittorica dal titolo “Incontri di speranze”. L’esposizione resterà aperta fino al 23 marzo. All'inaugurazione, molto sobria, hanno assistito molti amici di Alessandro, mentre l’amministrazione comunale di Romans d’Isonzo era rappresentata dal vicesindaco Michele Calligaris e dall’assessore alla Cultura Alessia Tortolo.
Classe 1988, Alessandro Barbana, fin da giovane, ha mostrato molto interesse per la pittura. Ha iniziato a dipingere a 14 anni e a 20 ha tenuto la sua prima mostra a Romans, esponendo una cinquantina di quadri a tecnica mista. Nel 2010 ha esposto nella galleria “Amart Louise” a Bruxelles e nel 2014 alla “Spectrum Miami” di Miami. Nei suoi dipinti racchiude anima ed emozioni, evolvendosi continuamente per passare dall’astrattismo iniziale al surrealismo futurista. Esplora i meandri della mente fino a raggiungere i sentimenti dell’anima, affidando alla tela il suo diario di vita. Il titolo di questa mostra prende il nome dal quadro omonimo “Incontri di speranze”, perché ogni incontro dell’artista si trasforma in speranza. Per informazioni: 340/8792186.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo