Raffica di controlli notturni sulle strade: nove patenti ritirate a Trieste

I risultati della campagna “Estate con noi” sulla sicurezza stradale, che andrà avanti per tutta la stagione 

Nella notte tra venerdì e sabato 19 luglio, lungo le strade che dal capoluogo giuliano portano alla rete autostradale, la Polizia stradale ha disposto una complessa macchina di controlli che ha visto partecipare gli agenti della stradale e della Questura di Trieste, affiancati da un laboratorio forense della Forensic Lab, essenziale negli accertamenti clinici della guida dopo avere assunto sostanze stupefacenti.

A nove conducenti è stata ritirata la patente; sono state poi registrate altre 9 violazioni per tasso alcolemico superiore alla norma e una per assunzione di cocaina. In totale sono stati decurtati 95 punti di patente.

 

Stragi del sabato sera, come funziona l'unità mobile per i controlli anti droga e alcol

Complessivamente, sono stati controllati 154 conducenti con etilometri; 24 con drogometri e 46 con precursori salivari. 

Il controllo è stato effettuato con l’ausilio di un laboratorio forense dotato di attrezzatura clinica finalizzata all’accertamento della presenza delle sostanze stupefacenti, psicotrope e psico attive nei liquidi salivari. Il laboratorio mobile è infatti equipaggiato di un gascromatografo di massa in grado di stabilire la quantità di stupefacente nella saliva che, come è noto, è un liquido biologico assimilabile al sangue per quanto riguarda queste specifiche ricerche.

La Polizia Stradale mantiene così alta l’attenzione dei cittadini rispetto a condotte avventate e rischiosissime. La campagna della Polizia di Stato continuerà per tutta l’estate con l’utilizzo di moderni drogometri e grazie all’indispensabile collaborazione dei laboratori forensi.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo