Nuova viabilità alla Marcelliana per le Coop
Inaugurazione giovedì per il supermercato, costato 3,5 milioni di euro. Il punto vendita di via Colombo chiuso da oggi

Bonaventura Monfalcone-23.10.2017 Nuove coop-Via Grado-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
I clienti del nuovo supermercato Coop davanti alla chiesa della Marcelliana dovranno seguire un percorso obbligato per entrare e uscire nell’area dell’attività commerciale, ormai pronta ad aprire i battenti. L’ingresso avverrà solo dal lato affacciato su via Bagni, a ridosso dell’incrocio con via Gorizia, e l’uscita solo su via Grado. È questa la soluzione individuata da Coop Alleanza 3.0 per cercare di impattare il meno possibile sulla viabilità di uno snodo che ogni giorno deve fare i conti soprattutto con l’uscita dei lavoratori dalle fabbriche di Panzano. Le code che si formano al pomeriggio nelle vie che si immettono nella rotatoria della Marcelliana sono proverbiali.
Proprio sfruttando la presenza della rotonda, con cui il parcheggio del supermercato di fatto confina, la società spera di minimizzare i possibili effetti negativi dei forti flussi di traffico anche sulla propria nuova attività, che sarà inaugurata giovedì. A cinque giorni soltanto dalla chiusura del punto vendita di via Colombo, che con oggi cessa l’attività, come comunica Coop. Il punto vendita della Marcelliana alzerà le serrande alle 9.30 e all’inaugurazione parteciperanno Enzo Gasparutti, presidente Legacoop Friuli Venezia Giulia, Dino Bomben vicepresidente vicario di Coop Alleanza 3.0 e, in rappresentanza dei soci della Cooperativa, il presidente del consiglio di Zona Mauro Grion.
I saluti istituzionali preannunciati da Coop rischiano però di non esserci, perché l’amministrazione comunale ha deciso, a quanto pare, di non esserci in blocco giovedì, come ultimo gesto di dissenso nei confronti del progetto, autorizzato dalla precedente amministrazione. Non sembrano esserci, invece, all’orizzonte rapporti di cattivo vicinato con il santuario della Beata Vergine della Marcelliana, pure “oscurato” dalla nuova costruzione per chi proviene da via Grado. Sarà infatti don Fulvio Ostroman della parrocchia di Sant’Ambrogio, che segue l’attività pastorale anche a Panzano, a benedire la struttura prima del taglio del nastro e l’apertura al pubblico. Dalle 10 alle 13 i ragazzi degli indirizzi Alberghiero e Turistico dell’Isis Sandro Pertini di Monfalcone offriranno poi a tutti i clienti una degustazione di prodotti a marchio Coop. Con il nuovo negozio, che ha richiesto investimenti per 3,5 milioni di euro, la Cooperativa spiega di aver scelto di continuare a dare un servizio qualificato ai quasi 5.000 soci del territorio di Monfalcone, uno dei nuclei storici dell’allora Coop Gorizia, confluita in Coop Consumatori Nordest e oggi in Coop Alleanza 3.0.
Il nuovo supermercato Coop, ampio 800 metri quadrati, ha uno staff di 13 lavoratori, in gran parte provenienti dal punto vendita di via Colombo. Il negozio si candida per la società a svolgere una funzione di vicinato, in particolare per i residenti del quartiere di Panzano, con un servizio studiato per le esigenze di una spesa quotidiana. A Monfalcone, Coop Alleanza 3.0 conta anche un altro supermercato, quello centralissimo di piazza Cavour, acquisito da Coop Operaie e riaperto a giugno 2016 che ha ridato lavoro ai 10 dipendenti già impiegati nel punto vendita.
Come preannunciato, la nuova costruzione è stata realizzata puntando al risparmio energetico, che sarà garantito dall’illuminazione con luci a led, da frigo e freezer chiusi che non utilizzano gas HCFC, dai pannelli fotovoltaici, posti sulla sommità del punto vendita, che avranno una potenza di circa 18 kw e dall’impianto di riscaldamento, climatizzazione e ricambio aria, a pompa di calore ad alto rendimento. Nel punto vendita, a disposizione dei clienti 3 casse tradizionali e 38 posti auto. Il supermercato resterà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30 e la domenica dalle 9 alle 13.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video