Nuovo impianto per i cinquant’anni del Polet

TRIESTE. Il Polet, la società polisportiva di Opicina, avrà finalmente un impianto adeguato ai suoi 48 anni di attività. Nel corso di un sopralluogo fatto ieri mattina, il sindaco Roberto Cosolini e gli assessori comunali ai Lavori pubblici Andrea Dapretto e allo Sport Edi Kraus hanno annunciato che «entro la fine dell’anno sarà indetta la gara per la ristrutturazione dell’impianto» e che prima della fine del 2016 o al massimo nei primi mesi del 2017 «l’intervento sarà concluso».
Prima del cinquantennale che sarà celebrato nel 2017 i circa trecento atleti del Polet - un centinaio dei quali fanno parte della sezione pallacanestro, mentre gli altri si suddividono fra pattinaggio artistico e hockey in line - avranno dunque a disposizione una struttura «adeguata e capace di garantire il normale svolgimento di tutte le attività in tutti i mesi dell’anno».
Attualmente, anche in conseguenza della posizione dell’impianto situato in una zona di Opicina, sulla strada per Monrupino, che nei mesi invernali è molto fredda e vulnerabile alla bora, non è sempre possibile allenarsi in modo sufficiente. «Bisognava intervenire - ha detto Cosolini - perché l’impianto ormai palesa i difetti dovuti al trascorrere del tempo e all’esposizione alle intemperie».
La struttura consta complessivamente di una pista di pattinaggio a rotelle coperta e chiusa sui due lati di metri 25 x 50, di una piccola palestra di metri 14,5 x 27 e di un edificio adibito a magazzino e spogliatoi. «La spesa totale sarà di 628.960 euro - ha precisato Dapretto - . A fine lavori avremo un impianto sostanzialmente nuovo, moderno, adatto alle esigenze di oggi». Il Comune ha potuto impegnare tale cifra a favore del Polet dopo la rinuncia alla copertura della vasca esterna della piscina Bianchi.
«Siamo molto soddisfatti dell’iniziativa della giunta - ha detto il presidente del Polet, Samo Kokorovec, che molti ricorderanno come pluri campione europeo di pattinaggio artistico negli anni ’80 - perché di ristrutturare il nostro impianto si è parlato più volte negli ultimi otto anni, ma solo ora siamo arrivati a una scelta concreta e definitiva, con tempistiche precise e ben delineate».
Dapretto e Kokorovec, con i rispettivi collaboratori, hanno definito un programma che permetta «di progredire nelle varie fasi dell’intervento garantendo agli atleti del Polet di poter svolgere normalmente allenamenti e partite». Alla fine, l’impianto del Polet avrà una copertura e pareti laterali capaci di resistere al meglio alla bora, sarà riscaldato mentre gli spogliatoi saranno adeguati alle necessità degli atleti. A disposizione del pubblico ci sarà un ampio parcheggio. Kokorovec ha concluso evidenziando che «l’impianto, una volta rinnovato, sarà a disposizione non solo del Polet ma di tutti gli sportivi di Opicina e del circondario, perche questa è a tutti gli effetti un’opera pubblica».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo